Lorefice (M5S): “150 milioni in tre anni per ridurre le liste d’attesa”

La portavoce pentastellata assicura che “l’accesso alle cure è una priorità del Governo”.

“I dati sugli italiani che rinunciano alle cure per problemi di lista d’attesa sono allarmanti, ma anche prima di avere i numeri Istat avevamo contezza della situazione. Infatti, insieme al nostro ministro, Giulia Grillo, ci siamo subito messi al lavoro per porvi rimedio”. Lo afferma Marialucia Lorefice, deputata del Movimento 5 Stelle e presidente della Commissione Affari Sociali.

Prosegue Lorefice: “Garantire a tutti l’accesso alle cure è una priorità di questo Governo: in legge di Bilancio è stato inserito un fondo da 150 milioni di euro per i prossimi tre anni proprio per gestire e ridurre le liste d’attesa. Il ministro Grillo, inoltre, è impegnato per giungere a una rimodulazione dei ticket sanitari”

.
Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


La portavoce pentastellata conclude così: “Insieme al fondo per la riduzione delle liste d’attesa, un forte impulso alla semplificazione dei sistemi di prenotazione lo darà il nuovo Piano nazionale di governo sulle liste d’attesa, che andrà ad aggiornare il precedente (PNGLA 2010-2012), vecchio di sei anni. Non è tollerabile che i cittadini debbano aspettare tempi infiniti per una vista o una diagnosi. ed è inconcepibile che in uno Stato civile e democratico si arrivi addirittura a rinunciare alle cure a causa di questo problema o di motivi economici. Ma il cambiamento è iniziato: stiamo rilanciando la sanità pubblica, rendendola finalmente accessibile ed equa”.

Redazione Nurse Times

 

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024