Infermieri

Libera professione infermieri: primi segnali di apertura manca coraggio per svolta epocale

Sanità, Nursing Up De Palma: «Libera professione infermieri, dal Milleproroghe primi segnali di apertura, ma manca coraggio per svolta epocale. Il progetto è per ora limitato a pochi mesi».

ROMA 13 FEB 2023 – «Ci eravamo ripromessi che una volta pubblicato il testo definitivo dell’emendamento al Milleproroghe sul tanto atteso sblocco del vincolo di esclusività degli infermieri e degli altri operatori sanitari del comparto della sanità pubblica, avremmo tracciato un bilancio definitivo e posto le nostre riflessioni alla collettività su quello che, è innegabile, rappresenta certamente un primo passo in avanti, una prima risposta concreta alle nostre reiterate richieste al Governo. Un segnale importante rispetto ai contenuti di una battaglia che ci vede da sempre in prima linea.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Con la coerenza che ci contraddistingue, riscontriamo, di fatto, che l’arco di tempo in cui per ora è limitato l’allargamento della libera professione si è ridotto ulteriormente. In una prima fase si ipotizzava un termine che era fissato al 2026, ora si è passati a nemmeno 10 mesi, ovvero 31 dicembre 2023.

Rimangono inalterati anche i vincoli verso le aziende sanitarie di appartenenza, come la previa autorizzazione.

Alla luce di questo provvedimento, è doveroso chiederci a che punto è il cammino di crescita della professione infermieristica .

Così Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up.

«La nostra posizione rimane la medesima, e non sono pochi, ancora oggi, è innegabile, i limiti di un emendamento che certamente non rappresenta ancora, quel traguardo a cui tutti gli infermieri e le altre professioni sanitarie del SSN aspirano legittimamente, quell’obiettivo che il nostro sistema sanitario necessita di raggiungere, per ripartire con maggiore vigore.

Siamo davanti, a quei limiti, a quei lacciuoli, di cui la sanità italiana non ha affatto bisogno e che, sempre nel caso della libera professione, non si applicano invece ai medici, a cui viene concesso da tempo di svolgerla senza tanti giri.  

Governo e Regioni abbiano finalmente quel coraggio e quella intraprendenza fondamentali a comprendere che, l’accesso alla libera professione da parte degli infermieri e di tutti gli altri operatori sanitari del SSN, non è affatto un ostacolo per  “il sistema salute”. 

Snellire le lista di attesa, supportare la sanità privata in debito di ossigeno, offrire ad ogni regione il contributo di valenti professionisti provenienti da altri territori, significa trasformare la sanità italiana in un terreno fertile, dove operano professionisti che esercitano al meglio le proprie competenze, al servizio del rinnovato fabbisogno della popolazione», conclude De Palma.

Redazione NurseTimes

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram –  https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram –  https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook –  https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter –  https://twitter.com/NurseTimes

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Terni: infermiera condannata a risarcire 12mila euro per caduta di una paziente novantenne

TERNI - Undici anni dopo una caduta in pronto soccorso, un’infermiera del Santa Maria di…

16/06/2024

Anziano in stato confusionale si allontana dal Pronto Soccorso e muore: indagati tre infermieri per omicidio colposo

Ravenna, 15 giugno 2024 - È una vicenda complessa quella che coinvolge la morte di…

16/06/2024

Concorsi per 60 posti da infermieri e avvisi pubblici con scadenza 31/12/2024

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE BERGAMO EST DI SERIATE Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la…

15/06/2024

Aggressione shock ad Agrigento: soccorritore del 118 picchiato da paziente e familiare

La solidarietà di Seus per l’ennesimo atto di violenza contro gli Operatori Sanitari Un grave…

15/06/2024

Avviso pubblico presso l’Istituto Bon Bozzolla per Oss

Avviso di selezione pubblica mediante colloquio attitudinale e verifica dei requisiti richiesti per l’accesso al…

15/06/2024