O.S.S.

La formazione del vice infermiere in Lombardia agli infermieri: tutti i moduli didattici

La regione Lombardia si appresta a lanciare un progetto sperimentale sul percorso di formazione complementare in assistenza sanitaria dell’operatore socio sanitario.

Il nuovo operatore sanitario potrà svolgere competenze di pertinenza infermieristica nelle strutture sociosanitarie residenziali e semiresidenziali per persone anziane e per persone con disabilità
Nella bozza presentata queste figure autorizzate e accreditate della rete residenziale e diurna territoriale.

La formazione complementare prevede una durata quadrimestrale suddivisa in due mesi di lezioni teoriche (150 ore), due mesi di tirocinio (150 ore di cui minimo 50 ore fuori orario di servizio, registrate e controfirmate dall’infermiere formato).

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


I docenti saranno solo infermieri, titolo preferenziale la laurea magistrale.

Sei moduli previsti per un totale di 150 ore.

Contenuti

Nutrizione enterale nell’anziano (8 ore)

  1. Vie di somministrazione della nutrizione enterale: SNG, PEG, PEJ
  2. Principali miscele nutritive
  3. Modalità e raccomandazioni per l’aiuto all’assunzione (continua, intermittente)
  4. Presidi, preparazione delle miscele nutritive, allestimento del materiale
  5. Posizionamento dell’assistito, sorveglianza, conoscenza, rilevazione segnalazione delle complicanze
  6. Prevenzione delle lesioni da device, igiene del naso e del cavo orale
  7. Procedure per la medicazione della gasrtostomia stabilizzata, principali alterazioni

Attuazione le azioni di prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza (ICA) anche nel piano di gestione emergenziale (10 ore)

Contenuti

  1. Conoscenza delle principali ICA, modalità di esecuzione di tampone del sito infetto
  2. Conoscenza degli aspetti organizzativi legati all’isolamento, modalità di attuazione modelli di isolamento e utilizzo dei DPI

Assistito con enterotomia (10 ore)

  1. Cenni di anatomia sistema gastroenterico, colon/retto
  2. Tipologie di stomie, sistemi di raccolta
  3. Igiene e cura della cute peristomale
  4. Conoscenza delle principali complicanze, osservazione della stomia e prevenzione delle complicanze
  5. Valutazione della cute peristomale e cenni di medicaioni

Prevenzione delle lesioni da pressione, fragilità cutanea nell’anziano, alimentazione (14 ore)

  1. Caratteristiche della cute dell’anziano
  2. Lacerazioni cutanee, fattori di rischio (malnutrizione), sedi di localizzazione più frequenti delle lesioni
  3. Interventi di prevenzione delle lesioni da pressione
  4. Raccomandazioni e linee guida per la prevenzione delle lesioni da pressione
  5. Osservazione dello stato della cute e segni di complicanze

Modulo 2 dolore e fine vita

Dolore e qualità della vita nell’anziano, cure di fine vita (20 ore)

  1. Tutela dei diritti e della dignità dell’anziano istituzionalizzato
  2. Il dolore e la qualità di vita nell’anziano istituzionalizzato
  3. Tipologie di dolore: acuto, cronico, persistente
  4. Dolore e demenza
  5. Conseguenze del dolore non trattato
  6. Rispetto della dignità del morente e dei suoi valori
  7. Azioni di cura e confort: interventi sull’ambiente
  8. Supporto post evento per i argive, gli ospito e il personale
  9. La relazione con l’assistito anziano e i famigliari: stili e tecniche di comunicazione efficace

Modulo 3 aiuto nell’assunzione delle prescrizioni terapeutiche

Responsabilità nell’aiuto all’assunzione delle prescrizioni terapeutiche e nelle attività sanitarie (10 ore)

Contenuti

  1. Concetto di responsabilità, autonomia, cooperazione, attribuzione, attribuzione vs delega
  2. La responsabilità dell’ Operatore Socio Sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria nelle attività assistenziali di tipo sanitario
  3. Consenso e rifiuto dei trattamenti da parte dell’assistito

Principi nell’aiuto alla somministrazione dei farmaci in sicurezza (10 ore)

Contenuti

  1. Standard di sicurezza per la somministrazione (7G)
  2. Aiuto all’assunzione sicura: gli errori più frequenti nella terapia e le azioni per prevenirli
  3. La prescrizione medica dei farmaci: elementi costitutivi e principali errori
  4. Comuni abbreviazioni utilizzate nelle prescrizioni
  5. Stoccaggio e conservazione dei farmaci

Principi generali di farmacologia e farmaci uso comune negli anziani (12 ore)

Contenuti

  1. Principali categorie di farmaci utilizzati negli anziani fragili: i diuretici, cardiovascolari, antidolorifici, psicofarmaci, anticoagulanti, antibiotici, antidiabetici orali, insulina
  2. Principali segni e sintomi di allarme in seguito all’aiuto all’assunzione dei farmaci

Aiuto all’assunzione delle prescrizioni terapeutiche ne di farmaci per via naturale (12 ore)

Contenuti

  1. Le vie di somministrazione dei farmaci previsti per OSS-FC in assistenza sanitaria
  2. Unità di misura più utilizzate e allestimento dei farmaci (soluzioni, polveri)
  3. Aiuto nell’assunzione di farmaci per via orale, sublinguale, mediante SNG o PEG principali controindicazioni:
    1. disfagia, nausea/vomito, stato di coscienza alterato.
    1. Assunzione in relazione ai pasti.
    1. Ricostituzione (polvesri sciroppi) preparazione (triturazione…) del farmaco.
    1.  Prevenzione del rischio di inalazione. Aiuto nell’assunzione in assistiti con disfagia con supervisione dell’infermiere
  4. Aiuto nell’assunzione delle prescrizioni di farmaci per via topica: tran dermica, cutanea, otologica, oftalmica, nasale
  5. Aiuto nell’assunzione delle prescrizioni di farmaci per via inalatoria: inalatori, spay, nebulizzatori, distanziatori
  6. Aiuto nell’assunzione delle prescrizioni di farmaci per via rettale: supposte, clismi
    1. Tipologie dei clismi
    1. Cenni di anatomia
    1. Dispositivi e soluzioni
    1. Posizionamento dell’assistito
    1. Procedura e rischi
    1. Osservazione dell’assistito

Sorveglianza delle infusioni (4 ore)

Contenuti

  1. La sorveglianza della terapia infusiva endovenosa:
    1. Vigilanza del mantenimento della velocità di infusioni prescritta e impostata
    1. Alterazioni cutanee nella sede di inserzione del CVP
    1. Dislocazione del dispositivo

Aiuto alla somministrazione di delle prescrizioni terapeutiche di ossigeno terapia e rilevazione della saturazione (6 ore)

  1. Somministrazione di ossigeno terapia:
    1. Tempi e modalità di somministrazione
    1. Principali caratteristiche dei dispositivi utilizzati
    1. Sicurezza durante la somministrazione dei dispositivi utilizzati
    1. Sicurezza dell’assistito durante la somministrazione, sicurezza ambientale
    1. Complicanze
  2. Cura del cavo orale nell’assistito con ossigeno terapia
  3. Prevenzione di lesioni da dispositivo
  4. Rilevazione della saturimetria
  5. Range di normalità e principali alterazioni

Modulo a aggiornamenti

Prevenzione delle cadute negli anziani (8 ore)

Contenuti

  1. Epidemiologia delle cadute e principali conseguenze
  2. Prevedibilità e prevedibilità della cadute
  3. Paura di cadere e cadute
  4. Assistiti ad alto rischio di caduta: con demenza o malattia di Parkinson
  5. Intervgenti per prevenire le cadute
  6. Coinvolgimento e collaborazione dell’asistito e del argive nella prevenzione
  7. Fattoti di rischio ambientali e loro modifica
  8. Ausili per la motricità in sicurezza
  9. Mantenimento della abilità residue: approccio preventivo in integrazione con l’equipe
  10. Segnalazione e monitoraggio delle cadute

Prevenzione all’utilizzo di misure di contenzione (10 ore)

Contenuti

  1. Limiti e vincoli giuridici alla contenzione
  2. La prescrizione medica e il preventivo consenso del caregiver
  3. Le ragioni per eliminare la contenzione
  4. Strategie di prevenzione e azioni alternative alla contenzione

Prevenzione delle infezioni dell’assistito anziano istituzionalizzato (12 ore)

Contenuti

  1. Fenomeno dei germi multi resistenti
  2. Differenza tra colonizzazione e infezione
  3. Precauzioni per prevenire la colonizzazione e l’infezione
  4. Le misure di prevenzione da adottare nell’assistito anziano istituzionalizzato con:
    1. Infezioni delle vie respiratorie: influenza, polmonite, TBC, Sars-Cov-2
    1. Gastroenterite da clostridium difficile
    1. Parassitosi cutanea: scabbia

Redazione NurseTimes

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Aggressioni al personale sanitario, Ceccarelli (Coina): “Fenomeno legato a mancata valorizzazione dei professionisti e disagi del Ssn”

"L’Italia è arrivata ai primissimi posti in Europa per la drammatica percentuale di aggressioni di…

18/09/2024

Indagine Nursing Up tra i Paesi Ue: Italia agli ultimi posti per interesse dei giovani verso la professione infermieristica

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. Professione infermieristica sempre meno attraente…

18/09/2024

Assistente infermiere, Giuliano (UGL Salute): “Rischio di confusione su ruoli e responsabilità. Serve riforma per valorizzare oss”

“La figura dell’assistente infermiere è un ibrido che scontenta tutti. Avevamo già sollevato dubbi e…

18/09/2024

Medicina di emergenza: la gestione del paziente acuto e critico dal territorio all’ospedale

La dott.ssa Giulia Tufi consegue un master di II livello e presenta la sua tesi…

18/09/2024

Sanità privata: sciopero nazionale Aiop-Aris il 23 settembre

Coinvolti oltre 200mila lavoratori. Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: “Serve rispetto per un…

18/09/2024

Non solo Foggia: nuova manifestazione a Roma il 20 novembre. Le richieste di Anaao Assomed, Cimo-Fesmed e Nursing Up

“La manifestazione di Foggia, che ha visto la partecipazione di centinaia di colleghe e colleghi,…

18/09/2024