Home NT News Assistente infermiere, Giuliano (UGL Salute): “Rischio di confusione su ruoli e responsabilità. Serve riforma per valorizzare oss”
NT News

Assistente infermiere, Giuliano (UGL Salute): “Rischio di confusione su ruoli e responsabilità. Serve riforma per valorizzare oss”

Condividi
Assistente infermiere, Giuliano (UGL Salute): "Rischio di confusione su ruoli e responsabilità. Serve riforma per valorizzare oss"
Condividi

“La figura dell’assistente infermiere è un ibrido che scontenta tutti. Avevamo già sollevato dubbi e perplessità quando, mesi fa, alcune Regioni puntarono sulla creazione del così detto super oss. Le confermiamo oggi. Siamo attenti e propositivi di fronte a novità che possano portare a migliorare i servizi per i cittadini. Non è certamente questo il caso”. Così Gianluca Giuliano, segretario nazionale di UGL Salute.

“Non crediamo – prosegue Giuliano – che accrescere le mansioni e le responsabilità degli oss, attraverso una formazione troppo breve e poco incisiva, possa servire a qualcosa. Ci battiamo da anni perché gli operatori socio-sanitari escano dal limbo in cui sono relegati, ma non può essere un semplice attestato che li qualifichi come assistenti infermieri a risolvere questa criticità”.

E ancora: “Aumentare le responsabilità e i compiti, a fronte di nessun riscontro economico e di reale crescita professionale, servirà solo a generare maggiore confusione. E probabilmente a creare un clima teso nei gruppi di lavoro, dove il ruolo di infermiere e operatore socio-sanitario rischierebbero di confondersi con la nascita di questa nuova figura. Le soluzioni tampone come questa, pensata per ovviare alle gravi carenze di organico del personale infermieristico, sono una coperta corta che contestiamo”.

Conclude Giuliano: “Sugli oss andrebbe compiuta una grande opera di riforma strutturale che comprenda riconoscimenti economici adeguati, in linea con quelli dei colleghi europei, che dovranno viaggiare di pari passo con tutele contrattuali e giuridiche. E non ultima una formazione continua, al passo con i tempi, che trascini fuori dalle secche dell’anonimato una figura essenziale per la sanità italiana”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...