NT News

La dott.ssa Pamela Cipriano eletta “Leggenda Vivente” dall’Accademia Americana di Infermieristica

Il riconoscimento per il contributo eccezionale alla professione infermieristica e al miglioramento della salute globale

Washington, DC. La Dott.ssa Pamela Cipriano, Presidente dell’International Council of Nurses (ICN), sarà ufficialmente nominata “Leggenda Vivente” dall’American Academy of Nursing (Accademia) in un evento prestigioso che si terrà a ottobre. Questa prestigiosa onorificenza viene assegnata ogni anno a leader di spicco del settore infermieristico che si sono distinti per il loro eccezionale contributo al miglioramento della salute e al progresso della professione infermieristica.

La cerimonia si terrà durante la conferenza annuale sulla politica sanitaria dell’Accademia, prevista dal 5 al 7 ottobre 2023 proprio nella capitale statunitense, Washington, DC.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Alla Dott.ssa Cipriano si uniranno altri cinque leader infermieristici straordinari che riceveranno questo prestigioso riconoscimento: la Dott.ssa Janice G. Brewington, la Dott.ssa Martha AQ Curley, la Dott.ssa Mary O’Neil Mundinger, la Dott.ssa Madeline A. Naegle e la Dott.ssa Adeline M. Nyamathi. Ognuno di loro ha dimostrato una determinazione e un’ingegnosità straordinarie nella loro carriera, influenzando significativamente i sistemi sanitari e la politica sanitaria.

Il Dottor Kenneth R. White, presidente dell’Accademia, ha espresso grande soddisfazione nell’onorare questi affermati leader e visionari durante l’evento. Egli ha sottolineato come il riconoscere coloro che hanno trasformato il settore infermieristico e migliorato la salute pubblica sia un privilegio particolare in occasione del 50° anniversario dell’Accademia. Gli attuali Living Legends hanno dimostrato un impegno costante verso l’equità, la diversità e l’inclusione per migliorare la salute delle comunità, sia negli Stati Uniti che a livello globale.

La Dott.ssa Pamela Cipriano, PhD, RN, NEA-BC, FAAN, ha raggiunto una rinomata posizione di influenza e sostegno nel campo infermieristico attraverso il suo impegno nel promuovere la voce e la visibilità degli infermieri. La sua leadership, che spazia dal mondo accademico alla pratica, ha avuto un impatto significativo sull’assistenza sanitaria a livello globale.

Con una carriera di 40 anni caratterizzata da posizioni di prestigio, tra cui la Presidenza della School of Nursing dell’Università della Virginia (UVA) e la carica di Chief Clinical Officer/Chief Nursing Officer presso UVA Health, ha dimostrato un impegno costante nel migliorare l’assistenza sanitaria attraverso ambienti di lavoro sicuri e di supporto.

Durante i suoi due mandati come Presidente dell’American Nurses Association (ANA), la Dott.ssa Cipriano ha sostenuto i quattro milioni di infermieri registrati degli Stati Uniti, portando alla creazione dell’iniziativa “Healthy Nation”, un programma volto a migliorare il benessere degli infermieri. Anche nella sua attuale posizione di Presidente dell’International Council of Nurses, continua a sostenere ambienti infermieristici sicuri e il benessere della vasta forza lavoro di 28 milioni di infermieri a livello globale. La sua eccezionale capacità di collegare il progresso della professione alla sicurezza sanitaria, alla qualità delle cure, alla crescita economica e al miglioramento dei risultati sanitari ha trasformato l’assistenza sanitaria nel suo complesso.

L’Accademia Americana di Infermieristica ha quindi annunciato con orgoglio che la Dott.ssa Pamela Cipriano, insieme ad altri straordinari leader infermieristici, riceverà la prestigiosa designazione di “2023 Living Legends”, riconoscimento più elevato dell’Accademia per il loro straordinario impatto sulla professione infermieristica e sulla salute pubblica.

L’impegno e la dedizione della Dott.ssa Cipriano ha lasciato un’impronta indelebile nella professione infermieristica e continua a ispirare milioni di infermieri in tutto il mondo nella loro capacità di fornire cure di alta qualità e promuovere il benessere della società.

Redazione NurseTimes

Seguici su:

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024

Riprende il negoziato sul rinnovo contratto 2022-2024: le richieste della Fials

Riprende il negoziato all'Aran per il rinnovo contrattuale del comparto sanità 2022-2024, partendo dall'approfondimento delle…

25/06/2024