Categorie: NT News

In Sicilia concorsi fermi per gli infermieri

FSI-CNI: Sicilia in Panne. Concorsi al palo per i nuovi infermieri e professioni sanitarie negli ospedali siciliani

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


La riunione dei sindacati all’Assessorato regionale della Salute a cui abbiamo partecipato, presieduta dall’Assessore Borsellino, avvenuta il 18 maggio scorso, lascia l’amaro in bocca al sindacato degli Infermieri FSI-CNI che speranzoso di un processo di svolta della sanità siciliana apprende oggi dalla stampa purtroppo un conto in negativo anche da parte dell’On. Di Giacomo, Presidente della VI Commissione Salute ed affari sociali dell’ARS.

Niente concorsi per la parte infermieristica, per le figure di supporto e mediche, che oggi mantengono in piedi l’operatività degli ospedali siciliani.

Calogero Coniglio – Segretario Regionale del Coordinamento Nazionale Infermieri aderente alla Federazione Sindacati Indipendenti e componente della Segreteria Nazionale del CNI –  “Siamo, quindi, nelle condizioni utili per dire che la salute e la sua valenza costituzionale, non sono priorità per il governo Crocetta, quello che è certo è che la bozza degli standard fissati e presentataci dall’assessorato regionale per la salute per il calcolo del fabbisogno infermieristico e del personale sanitario del SSR è peggiorata rispetto alle attuali dotazioni organiche e se dovesse passare saranno messi in ginocchio gli ospedali. Le notizie non confortanti, infatti, determineranno i soliti disagi per i cittadini che dovranno sopportare le gravi carenze di personale già in essere in tanti ospedali siciliani e le tante morti bianche dovute alla carenza assistenziale e alla mala organizzazione, come sul caso della piccola Nicole e sulla donna deceduta nella “grande casa di riposo” chiamata ospedale di Giarre”.

Non si può andare avanti con il precariato cronico e con i soliti incarichi a rinnovo trimestrale semestrale ed altro – continua Calogero Coniglio – proprio in prossimità dell’estate quando il personale sanitario deve godere delle ferie estive e quando aumenta l’afflusso degli utenti nei pronto soccorso nelle città turistiche. Gli infermieri devono essere cautelati nell’integrità e nel rispetto della figura, la turnazione deve garantire, per legge, il rispetto dei riposi e delle condizioni di recupero delle forze fisiche e psicologiche del personale che in difetto possono portare ad una mancata sicurezza per la stessa salute del cittadino dettata dalla legge 81/08 e ad errori molte volte letali“.

Maurizio Cirignotta dirigente sindacale componente della segreteria FSI-CNI: “Le urgenze o la rideterminazione delle piante organiche non sono un libro senza fine ma una chiara esigenza per tutti. Come sindacato non accettiamo certamente gli sprechi della regione siciliana, vedi il milione di euro dedicato ai comandi che oggi vige in bilancio ma preferiamo che si facciano assunzioni a tempo indeterminato e offrire ai cittadini sanità di qualità“.

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024

Riprende il negoziato sul rinnovo contratto 2022-2024: le richieste della Fials

Riprende il negoziato all'Aran per il rinnovo contrattuale del comparto sanità 2022-2024, partendo dall'approfondimento delle…

25/06/2024