Il Pakistan dona all’Italia 500.000 compresse di Clorochina, l’antimalarico efficace nella cura del Covid19

Nuovi aiuti extraeuropei giungono nel nostro paese per tentare di arginare l’emergenza Coronavirus.

Dopo il personale sanitario ed i dispostivi medici giunti da Cuba, Cina, Russia ed altri paesi questa volta sarà il Pakistan a fare un’importante donazione al Bel Paese.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Coronavirus, come si è arrivati alla sperimentazione della clorochina.

Una donazione di 500.000 pastiglie di Clorochina, farmaco utile per il trattamento del Coronavirus, sarà effettuare grazie alla collaborazione delle locali Forze Armate, come confermato al nostro Ambasciatore dal Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Bajwa.

La decisione è stata formalizzata dopo una visita personalmente effettuata dal Ministro degli Affari Esteri pakistano, Shah Mahmood Qureshi, presso la nostra Ambasciata a Islamabad per esprimere amicizia e solidarietà verso l’Italia e sostegno per l’impegno profuso dal governo del nostro Paese in questi difficili frangenti, sottolineando che “ispirerà la sua azione” alla luce della crescente diffusione dell’epidemia anche in Pakistan.

“Il dono pakistano di medicinali usati per la cura del COVID-19 è ancora più apprezzato dall’Italia”, ha sottolineato il Ministro Di Maio “in un momento in cui anche il Pakistan sta gradualmente conoscendo una seria impennata dei contagi (saliti a circa 900 in pochi giorni, con ad ora 6 morti) che ha determinato nelle ultime ore la chiusura di ampie aree del territorio nazionale e il blocco precauzionale di numerose attività.”

Dott. Simone Gussoni

Fonte: Ministero degli Esteri

Dott. Simone Gussoni

Il dott. Simone Gussoni è infermiere esperto in farmacovigilanza ed educazione sanitaria dal 2006. Autore del libro "Il Nursing Narrativo, nuovo approccio al paziente oncologico. Una testimonianza".

Leave a Comment
Share
Published by
Dott. Simone Gussoni

Recent Posts

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024

Riprende il negoziato sul rinnovo contratto 2022-2024: le richieste della Fials

Riprende il negoziato all'Aran per il rinnovo contrattuale del comparto sanità 2022-2024, partendo dall'approfondimento delle…

25/06/2024