Grillo propone un decreto speciale per aiutare la sanità calabrese

GRILLO: DECRETO SPECIALE PER SITUAZIONE CALABRESE. SOSTITUZIONI DEI VERTICI DELLE ASP E AO E CONTROLLI ANTIMAFIA

Reggio Calabria, 6 mar. – Il Ministro Grillo in visita in Calabria dalla sua pagina Facebook afferma la volontà del Governo di presentare un decreto che dia poteri speciali ai commissari. 

“Sono a Locri, prima tappa del mio viaggio in Calabria. La grave condizione della sanità calabrese è ormai sotto gli occhi di tutti e i cittadini onesti non lo meritano. Vi aggiorno” riferisce il ministro.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


“Ho chiesto l’appoggio del premier Conte, dei ministri dell’Interno, dell’Economia e della Giustizia per presentare un decreto in favore della Calabria per aiutare il comparto della sanità e i calabresi”. Così il ministro della Salute Giulia Grillo riferendo ai giornalisti a Reggio Calabria delle misure straordinarie previste.

“E’ stata redatta una bozza di decreto che verrà accolto a breve dal Consiglio dei Ministri – ha aggiunto il ministro – ne abbiamo discusso nel corso dell’ultima riunione. Prevederà alcune misure quali la sostituzione dei vertici, laddove sarà necessario, delle varie Aziende sanitarie e ospedaliere, comprendendo i direttori generali, sanitari e amministrativi. Ci

coordineremo poi con la normativa antimafia, se ce ne sarà la necessità, e valuteremo l’ampliamento delle facoltà dei

commissari in caso di scioglimento per infiltrazioni mafiose”.

La misura ha carattere “straordinario e temporaneo” è giustificata se si considerano il carattere di straordinarietà, l’eccesso di disavanzo, il peggioramento dei Lea e “le gravi difficoltà gestionali, anche dettate da alcune infiltrazioni

mafiose. Faremo di tutto – ha concluso Grillo – affinché il decreto non venga impugnato alla Corte Costituzionale. Ci vorrebbe coraggio a farlo”.

Redazione NurseTimes

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Apnea ostruttiva del sonno: nuove prospettive di cura dal farmaco tirzepatide

Un team di ricercatori della University of California - San Diego School of Medicine, insieme a…

26/06/2024

Rinnovo contratto 2022-2024: le proposte del Nursind

Durante il recente tavolo contrattuale per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL)…

26/06/2024

Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Dialoghi mutidisciplinari. L’urologia incontra la cardiologia”

Ble & associates srl organizza il corso Ecm Fad gratuito "Dialoghi mutidisciplinari. L'urologia incontra la…

26/06/2024

Napoli, donna morta per un errore commesso durante l’intervento: tre chirurghi condannati per omicidio colposo

Il giudice monocratico di Napoli, Franco Napoli, ha condannato a un anno e due mesi…

26/06/2024

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024