Fials Potenza risponde alla P.O. del San Carlo: “Idee confuse”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato con la posizione di Giuseppe Costanzo, segretario provinciale del sindacato.

Giuseppe Costanzo, segretario provinciale Fials, risponde alla recente nota della Posizione organizzativa del San Carlo di Potenza, seguita alla diffida sottoscritta dai lavoratori della sala operatoria di Ostetricia e ginecologia circa  la disposizione  che prevedeva “lavaggio barelle, lavaggio ferri chirurgici, ecc.” e altre attività segnalate come rifacimento letto oltre alla chiusura dei ROT.

Costanzo ritiene che la risposta della P.O. riporti solo “giustificazioni”, per certi versi ammissive, di una errata gestione, che delinea chiaramente il demansionamento del personale distante dal ruolo degli stessi. Il tutto, secondo lui, comporta l’avvio di iniziative individuali di tutela, ove l’utilizzo dequalificante del personale infermieristico dovesse continuare a riscontrarsi.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Sempre secondo il sindacalista, la P.O. cita sapientemente il DDL 1.324, che erroneamente annovera detta figura OSS nel ruolo sanitario. Il citato DDL individua per gli OSS l’area socio-sanitaria e, di conseguenza, la nota di riposta cita la possibilità per il personale OSS (con il CCNL del 21.05.2018, art. 86, “Indennità per particolari condizioni di lavoro…”, comma  7 “Al personale Sanitario…”), ma è palesemente fuori strada.

Costanzo dichiara che, per completezza d’informazione, il sistema di classificazione professionale sarà oggetto di revisione ai sensi dell’art. 12 del nuovo CCNL, nell’alveo delle vigenti disposizioni di leggi, ed è davvero preoccupante la mancata conoscenza dell’inquadramento giuridico del personale che una Posizioni organizzativa deve gestire.

Costanzo invita pertanto la P.O. a evitare facili strumentalizzazioni tra le diverse figure professionali e, per quanto sopra esposto, invita la direzione generale dell’A.O. regionale San Carlo di Potenza, per quanto di competenza, a voler assumere immediati accorgimenti utili a porre subito termine a una gestione delle risorse umane, da parte della P.O., preoccupante e contraria alle prerogative di tutela della professionalità del personale dipendente. Gestioni di questo tipo – conclude Costanzo – espongono tra l’altro l’Azienda al rischio di azioni risarcitorie diffuse da parte di lavoratori demansionati.

Fials Potenza

 

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Rinnovo contratto 2022-2024: le proposte del Nursind

Durante il recente tavolo contrattuale per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL)…

26/06/2024

Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Dialoghi mutidisciplinari. L’urologia incontra la cardiologia”

Ble & associates srl organizza il corso Ecm Fad gratuito "Dialoghi mutidisciplinari. L'urologia incontra la…

26/06/2024

Napoli, donna morta per un errore commesso durante l’intervento: tre chirurghi condannati per omicidio colposo

Il giudice monocratico di Napoli, Franco Napoli, ha condannato a un anno e due mesi…

26/06/2024

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024