Infermieri

Ecm Fad gratuito “Diabete e malattie cardiovascolari: nuovi studi clinici e innovazioni terapeutiche”

Il corso Fad eroga 5 crediti formativi ECM ed è gratuito per infermieri, infermieri pediatrici, medici, farmacisti, biologi e dietisti

Razionale Scientifico

Le tematiche che vengono affrontate nel presente corso trattano aspetti nell’ambito della prevenzione, della diagnosi precoce e della terapia personalizzata per il paziente diabetico, sia di tipo 1 che di tipo 2. Più nello specifico, il corso è articolato in 3 moduli che sviluppano i diversi aspetti associati al rischio cardiovascolare nel paziente diabetico; alla valutazione della malattia cardiovascolare subclinica; e all’approccio terapeutico nel paziente diabetico complicato.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


La finalità del corso è pertanto quella di fornire ai discenti le più recenti evidenze relative a queste tematiche, per una corretta gestione del paziente diabetico nella pratica clinica, fornendo inoltre indicazioni pratiche. Il modulo dedicato alle terapie antidiabetiche tratterà sia i meccanismi d’azione di questi farmaci e gli effetti di protezione cardiorenale ad essi associati, sia la loro prescrivibilità e rimborsabilità.

Responsabili Scientifici: Prof. Gian Paolo Fadini – Azienda Ospedale Università di Padova, Prof.ssa Saula Vigili de Kreutzenberg – Azienda Ospedale Università di Padova

L’accreditamento è stato effettuato per le figure di Medico Chirurgo con specializzazione in:

  • Cardiologia, Endocrinologia,
  • Geriatria, Malattie Metaboliche e Diabetologia,
  • Medicina Interna,
  • Nefrologia,
  • Chirurgia Vascolare,
  • Farmacologia e Tossicologia Clinica,
  • Medicina Generale (Medici di famiglia),
  • Scienza dell’Alimentazione e Dietetica;
  • Infermiere Pediatrico;
  • Infermiere;
  • Dietista;
  • Farmacista pubblico del SSN,
  • Farmacista territoriale,
  • Farmacista di altro settore;
  • Biologo.

Il Provider ha assegnato a questo corso n° 5 crediti formativi qualora vengano seguite interamente tutte le lezioni del corso e risposti correttamente i quesiti del questionario ECM.

Gli attestati ECM saranno scaricabili direttamente dalla piattaforma. ID evento ECM: 382691.

Durata del corso: 180 minuti. Numero di partecipanti: 500. L’evento è gratuito. Corso on demand dal 25 settembre 2023 al 24 settembre 2024.

Per iscriverti al corso Ecm clicca sul link seguente:

www.imfad.it

Redazione NurseTimes

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Epilessia farmaco-resistente, al Gaslini il primo impianto di elettrodi intracerebrali

All’Irccs "Giannina Gaslini" di Genova è stata recentemente implementata una nuova tecnica nell’ambito della chirurgia…

28/11/2023

Giulia e Michele, infermieri italiani in Norvegia: “Tornare in patria? Non se ne parla”

I due giovani infermieri spiegano al Corriere della Sera le ragioni della loro scelta. Giulia…

28/11/2023

La Cassazione conferma la tutela per i lavoratori parzialmente inabili: licenziamento illegittimo

In una recente ordinanza n. 31471 del 13 novembre 2023, la Cassazione ha ribadito il…

28/11/2023

Minacciò infermiera e autista del 118 con un fucile da sub: indagini concluse a Lugo (Ravenna)

Fu un brutto spavento, per fortunata senza ulteriori conseguenze, quello procurato a un’infermiera e un autista…

28/11/2023

Crisi infermieristica in Puglia: “Siamo sull’orlo del baratro” avverte Andreula (OPI Bari)

La carenza infermieristica in Italia, e in particolare in Puglia, raggiunge livelli critici, mettendo a…

28/11/2023

Asst Santi Paolo e Carlo: concorso per 5 posti da oss

L'Asst Santi Paolo e Carlo (Milano) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami,…

28/11/2023