Infermieri

Ecm, c’è tempo fino al 30 giugno 2022 per lo spostamento dei crediti

Lo stabilisce una delibera della Commissione nazionale per la formazione continua in relazione agli eventi con “data fine evento” al 31 dicembre 2021. Le altre norme.

La Commissione nazionale per la formazione continua ha emanato una delibera (vedi allegato) con cui stabilisce alcune novità riguardanti l’assegnazione dei crediti Ecm ai professionisti sanitari. Tra queste spicca la norma che consente, ai fini del recupero del debito formativo pregresso relativo ai trienni 2014-2016 e 2017-2019, di effettuare sul portale Co.Ge.A.P.S. lo spostamento dei crediti acquisiti tramite la partecipazione a eventi con “data fine evento” al 31 dicembre 2021 entro il 30 giugno 2022.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


La stessa Commissione fa sapere che, ad oggi, soltanto 26.500 professionisti sanitari hanno trasferito crediti dal triennio 2017-2019 al 2014-2016, a fronte di circa 700mila professionisti non certificabili nel triennio 2014-2016 ed ancora che l’attuale funzione di gestione dei crediti mancanti è utilizzata impropriamente dai professionisti per l’inserimento di crediti relativi a eventi Fad i cui report non sono stati ancora trasmessi dai provider.

Considerato che la data del 31 dicembre 2021, termine massimo previsto per l’acquisizione dei crediti formativi relativi al triennio 2017-2019, non potrà coincidere con l’effettiva presenza nella banca dati del Co.Ge.A.P.S. di tutti i crediti effettivamente maturati dai professionisti, di delibera che:

  1. Ai fini del recupero del debito formativo pregresso relativo ai trienni 2014-2016 e 2017-2019 è consentito ai professionisti sanitari di effettuare sul portale Co.Ge.A.P.S. lo spostamento dei crediti acquisiti tramite la partecipazione ad eventi con “data fine evento” al 31 dicembre 2021 entro il 30 giugno 2022.
  2. Per i professionisti che non si sono avvalsi per il recupero del debito formativo relativo al triennio 2014-2016 della facoltà di cui al par. 3.7 del Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario, il Co.Ge.A.P.S. procede d’ufficio a trasferire i crediti utili al raggiungimento della certificabilità nel triennio2014-2016, esclusivamente nel caso in cui per il triennio 2017-2019 i professionisti interessati abbiano conseguito crediti in eccedenza rispetto a quelli necessari all’assolvimento dell’obbligo formativo individuale del triennio 2017-2019.
  3. Per i professionisti che hanno compiuto il settantesimo anno d’età il Co.Ge.A.P.S. riconosce in modo automatico l’esenzione di cui alla lettera o) del par. 4. del Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario. Rimane fermo l’obbligo del singolo professionista di comunicare l’esercizio non saltuario dell’attività professionale tramite il portale Co.Ge.A.P.S, essendo in tal caso soggetto all’obbligo formativo ECM. Tale comunicazione equivale a rinuncia dell’esenzione.
  4. La segnalazione di partecipazioni non trasmesse dai Provider e ancora mancanti sul portarle Co.Ge.A.P.S. può essere effettuato, dai professionisti sanitari, solo una volta decorso il termine di 90 giorni dalla data di fine evento pianificata dal Provider. Il riconoscimento dei crediti ECM per partecipazioni mancanti, segnalate manualmente dai professionisti sul portale Co.Ge.A.P.S., è comunque subordinato all’autorizzazione da parte dell’ente accreditante, ai sensi del par. 1.13 del Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario.

Redazione Nurse Times

ALLEGATO: Delibera Commissione nazionale Ecm

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Assistente infermiere: i dubbi di Federazione Migep e Stati Generali Oss

Riceviamo e pubblichiamo ua nota stampa a firma di Loredana Peretto (Federazione Migep) e Gennaro…

03/06/2024

Asl Napoli 1 Centro: concorso per 30 posti da operatore tecnico specializzato autista

L'Asl Napoli 1 Centro ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla…

03/06/2024

“Il valore della comunicazione e le strategie comunicative della professione infermieristica”: seminario di tre giorni a Pugnochiuso

Prende il via oggi al Centro Congressi di Pugnochiuso, suggestiva località turistica del Gargano, il…

03/06/2024

Teramo, il ginecologo Roberto Petrella radiato dall’Ordine dei medici

L’Ordine dei medici di Teramo ha radiato il ginecologo Roberto Petrella, 77 anni, noto per…

03/06/2024

Carenza di infermieri all’Aoui Verona, Nursing Up: “Professionisti spremuti. Pronti a proclamare lo stato di agitazione”

Nursing Up Veneto ha scritto all'Aoui (Azienda ospedaliera universitaria intergrata) di Verona per chiedere la…

03/06/2024

Aumenta il gap tra Italia e Svizzera: retribuzioni degli infermieri inferiori anche di tre volte

Salute, Nursing Up De Palma. «Aumenta a dismisura il gap tra Italia e Svizzera ,…

02/06/2024