NT News

Costumi da Sexy Infermiere per bimbi, interviene il garante: “Messaggio lesivo della professione a cui si riferisce”

"Bimbe pronte per l'orco e lesione della professione infermieristica. Messaggio lesivo della bambina ritratta e lesivo della professione a cui si riferisce"

“Bimbe pronte per l’orco e lesione della professione infermieristica. Messaggio lesivo della bambina ritratta e lesivo della professione a cui si riferisce”

La responsabile dei diritti dell’infanzia della Regione Puglia si è espressa in merito ai costumi per bambini ritraenti una bambina di pochi anni in giarrettiera e minigonna che secondo i produttori dello stesso, dovrebbe rappresentare un Infermiera.

Tacco 12, giarrettiera, minigonna, borsetta ed una siringa gigante sarebbero gli accessori necessari per des rivede al meglio una professionista sanitaria.

Una raccomandata è stata inviata alla ditta produttrice del prodotto e al commerciante che la rivende.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


“Non è la prima volta che viene messo in vendita un prodotto simile”

La foto pubblicata su Facebook ha suscitato un’ondata di indignazione tra gli utenti ed in particolar modo tra gli infermieri iscritti al social network.

“Non solo il buon senso ma anche l’esperienza sugli stereotipi sessisti suggerirebbe quantomeno di boicottarne l’aquisto. Per il momento intendiamo risalire alla ditta produttrice, per tentare un’azione di sensibilizzazione

“, scrive Paparella.

“Bambine pronte per l’orco di turno e madri conniventi“, scrive un’utente. “Molto offensivo per le infemiere”, commenta un’altra persona nei post. Immagini simili sono già apparse sui manifesti pubblicitari e sul web, come ribadito dalla garante: “L’anno scorso si è verificata una situazione analoga in un grande magazzino del Barese”.

“I messaggi veicolati dal costume in questione – riflette Paparella – sono lesivi della dignità della bambina ritratta, della professione cui si riferisce, quella delle infermiere. Ma soprattutto veicolano modelli sessisti, alludendo a una sessualizzazione precoce delle bambine. Temo non si tratti di un caso isolato, e d’altra parte anche l’abbigliamento proposto alle bambine spesso rimanda agli stessi stereotipi.

Il problema reale è che esiste un mercato per questi prodotti, e la sfida è ridurne il potere, anche attraverso la sensibilizzazione dei genitori“.

 

Simone Gussoni

Fonti: Repubblica

Dott. Simone Gussoni

Il dott. Simone Gussoni è infermiere esperto in farmacovigilanza ed educazione sanitaria dal 2006. Autore del libro "Il Nursing Narrativo, nuovo approccio al paziente oncologico. Una testimonianza".

Leave a Comment
Share
Published by
Dott. Simone Gussoni

Recent Posts

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024