Infermieri

Corso Fad Ecm (30 crediti) gratuito per infermieri

Corso Fad ecm dal titolo “Milestones in wound care: prevenzione della sepsi” gratuito per infermieri, medici e tutte le professioni sanitarie. Corso attivo da martedì 30/05

Razionale

La possibilità di recupero verso la guarigione e la qualità di vita del paziente portatore di lesione cutanea dipendono in misura determinante dall’accertamento diagnostico dall’appropriatezza e dalla cadenza dei monitoraggi clinico/assistenziali. Questi sono strettamente interconnessi al livello di efficacia dei singoli trattamenti, ai percorsi di accoglimento e riabilitazione, che devono necessariamente essere inseriti all’interno di un programma multidisciplinare specifico. Le figure del medico, del vulnologo e dell’infermiere esperto in wound care consentono una presa in carico complessiva del paziente portatore di lesione.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Il corso, attraverso un approccio interattivo e di confronto, vuole approfondire il tema dell’importanza del corretto e appropriato approccio nella gestione del paziente portatore di lesione cutanea infetta e vuole far emergere il ruolo appropriato di ciascuna disciplina in un confronto diretto che si basi sull’esperienza maturata da ciascuna figura.

OBIETTIVI

  • Approfondire i contenuti individuati come rilevanti per promuovere un corretto approccio alla gestione delle ferite e delle lesioni cutanee;
  • Condividere protocolli e best practice nell’ambulatorio del wound care;
  • Favorire l’apprendimento di approcci pratici e del problem solving nella gestione delle diverse tipologie di ferite infette.

Evento n° 256-379892. Crediti assegnati 30.

DESTINATARI DEL CORSO FAD ECM

5000 professionisti sanitari come segue:

  • Medici (Discipline: Allergologia e Immunologia, Anatomia Patologica, Anestesia e Rianimazione; Angiologia; Biochimica Clinica; Cardiochirurgia; Cardiologia; Chirurgia Generale; Chirurgia Plastica e Ricostruttiva; Chirurgia Vascolare; Continuità Assistenziale; Dermatologia e Venereologia; Farmacologia e Tossicologia Clinica, Gastroenterologia, Geriatria; Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica; Malattie Infettive; Malattie Metaboliche e Diabetologia; Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza; Medicina Fisica e Riabilitazione; Medicina Interna; Medicina Generale (Medici di famiglia); Microbiologia e Virologia; Neurochirurgia; Ortopedia e Traumatologia; Patologia Clinica; Pediatria)
  • Biologi
  • Infermieri (Infermieri Pediatrici)
  • Farmacisti (Discipline: Farmacista pubblico del SSN; Farmacia territoriale; Farmacista di altro settore)
  • Fisioterapisti
  • Odontoiatri
  • Podologi
  • Tecnici Sanitari di Radiologia Medica
  • Assistenti Sanitari
  • Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico

Per iscriverti clicca sul link seguente wound-care.eu

Redazione NurseTimes

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram –  https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram –  https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook –  https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter –  https://twitter.com/NurseTimes

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024

Riprende il negoziato sul rinnovo contratto 2022-2024: le richieste della Fials

Riprende il negoziato all'Aran per il rinnovo contrattuale del comparto sanità 2022-2024, partendo dall'approfondimento delle…

25/06/2024