Controlli a tappeto nelle Rsa: Nas in azione su tutto il territorio nazionale durante le feste

Tante le irregolarità accertate, tra cui il mancato rispetto di norme anti-Covid, carenze igieniche e strutturali, superamento della capienza autorizzata e presenza di personale non qualificato.

Da una campagna di controllo condotta dai Nas su 536 strutture socio-assistenziali italiane durante le festività sono emerse, oltre a mancate vaccinazioni dei sanitari e inosservanza delle misure anti-Covid, anche carenze igieniche e strutturali, presenza di un numero superiore di anziani rispetto alla capienza autorizzata, presenza di personale non qualificato. Le verifiche sono state effettuate con particolare attenzione nei giorni di Natale, Capodanno ed Epifania, anche nelle ore notturne, durante le quali si possono riscontrare riduzioni del numero di operatori.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Sono 107 (pari al 20%) le strutture risultate irregolari per inosservanza delle misure anti-Covid o carenze igieniche e strutturali. Sono invece 42 le violazioni per il mancato possesso del Green Pass e della vaccinazione anti-Covid da parte del personale medico, infermieristico e assistenziale, mentre 16 sono le sanzioni per mancato uso di dispositivi protettivi o assenza di informazioni anti-contagio esposte. Complessivamente sono 52 le persone sanzionate per violazioni penali e 87 per illeciti amministrativi, per un valore complessivo di 80mila euro, mentre tre strutture sono state chiuse.

In una Rsa di Roma sono state stata sanzionate un’operatrice socio-sanitaria, al lavoro nonostante non avesse il Green Pass, e la responsabile della struttura per aver omesso di verificarne il possesso. Personale non qualificato, utilizzato anche per la preparazione e somministrazione di farmaci, è stato trovato in una Rsa di San Giorgio Canavese, vicino Torino. In una residenza per anziani a Bedonia

, vicino Parma, è stato riscontrato il mancato adeguamento alle misure anti-Covid sulle visite dei congiunti, come la mancata registrazione degli accessi e lo svolgimento degli incontri in corridoi.

In una Rsa di Cocquio Trevisago, nel Varesotto, si consentiva a un operatore socio-sanitario di continuare a lavorare senza l’obbligatorio vaccino anti-Covid. Sigilli sono stati messi a una struttura di Termini Imerese, nel Palermitano: gli anziani erano ospitati in camere con metratura inferiore agli standard stabiliti, con disponibilità di letti inferiore al numero degli ospiti. Una struttura socio-assistenziale di Corleto Perticara, in provincia di Potenza, è stata chiusa per carenze organizzative e di personale qualificato, mentre sono stati trasferiti i 46 anziani che vi risiedevano. A Villa San Giovanni, in provincia di Reggio Calabria, è stata disposta la chiusura di una casa famiglia attivata abusivamente.

Redazione Nurse Times

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Napoli, donna morta per un errore commesso durante l’intervento: tre chirurghi condannati per omicidio colposo

Il giudice monocratico di Napoli, Franco Napoli, ha condannato a un anno e due mesi…

26/06/2024

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024