NT News

Congresso nazionale Aico, al via l’edizione 2023: segui la diretta streaming di Nurse Times

A partire dalle 14:45 di oggi non perdete sul nostro portale questo interessante appuntamento, della durata di tre giorni e dedicato all’infermieristica di sala operatoria.

Prenderà il via nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 9 novembre 2023, il XXII Congresso nazionale Aico, in programma quest’anno al PalaRiccione. Il tema al centro del tradizionale evento organizzato dall’Associazione infermieri di camera operatoria sarà “Evoluzione dell’infermieristica perioperatoria: Opportunity, Timing, Advanced Skills”. Previste 13 ore formative, con l’assegnazione di 3.9 crediti ECM per 400 infermieri.

Una tre giorni, quella in terra romagnola, che proseguirà nelle giornate di domani, venerdì 10 novembre, e sabato 11 novembre. Nurse Times sarà presente al XXII Congresso nazionale Aico per realizzarne la diretta streaming sia sul suo canale YouTube che sulla sua pagina Facebook, documentando inoltre i lettori con numerose video interviste ai protagonisti. Non perdete questo interessante appuntamento, a partire dalle 14:45.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Razionale scientifico

La continua evoluzione della domanda di assistenza sanitaria nella popolazione richiede una ridefinizione della capacità di offerta del mercato salute. Il progressivo invecchiamento della popolazione e l’aumento dell’aspettativa di vita, la compresenza di molteplici patologie croniche e degenerative sono elementi che caratterizzano fortemente lo scenario sanitario attuale.

Alla luce di queste considerazioni si può comprendere come sia necessaria e naturale un’evoluzione della professione infermieristica, dei profili di competenza e dei ruoli, in risposta non solo ai mutati bisogni di salute, ma anche ai cambiamenti organizzativi in atto negli ultimi anni.

E’ tempo di affrontare grandi sfide, promuovendo la formazione di infermieri specialisti di area chirurgica e di sala operatoria. Queste sfide rappresentano un’opportunità per implementare nuovi ambiti di competenze avanzate e percorsi lavorativi attenti ai mutevoli bisogni del paziente.

Le competenze avanzate, specialistiche, racchiudono nei gesti l’alto contenuto scientifico offerto dal professionista in quel dato contesto organizzativo, coniugando competenze intellettuali, tecniche e comunicative anche all’interno degli ambiti decisionali a supporto dei percorsi assistenziali dell’utente.

Il riconoscimento di nuove competenze può rappresentare il volano di ripartenza della professione infermieristica.

Oggi l’infermieristica è in crisi e si manifesta poco attrattiva. La ridefinizione delle competenze si può rivelare un nuovo elemento di soddisfazione per il professionista che si forma per meglio assistere gli utenti. Con questo congresso, Aico pone riflessioni e approfondimenti sulla disciplina infermieristica del peri-operatorio, considerando l’evoluzione continua che caratterizza le aree chirurgiche e, al contempo, tutti i percorsi clinico-assistenziali connessi.

Guardare al futuro della nostra professione significa basarsi sulle migliori evidenze disponibili, investire sulla qualità della formazione e sulla cultura organizzativa per definire nuovi ambiti di competenza riconosciuti. “Quando gli esperti descrivono situazioni cliniche in cui i loro interventi hanno fatto la differenza, una parte della conoscenza racchiusa nella loro attività diventa visibile e con la visibilità diventano possibili il rafforzamento e il riconoscimento dell’expertise”.

Segui la diretta streaming sul canale YouTube di Nurse Times

Segui la diretta streaming sulla pagina Facebook di Nurse Times

Tutte le informazioni sul XXII Congresso Aico

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Rinnovo contratto 2022-2024: le proposte del Nursind

Durante il recente tavolo contrattuale per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL)…

26/06/2024

Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Dialoghi mutidisciplinari. L’urologia incontra la cardiologia”

Ble & associates srl organizza il corso Ecm Fad gratuito "Dialoghi mutidisciplinari. L'urologia incontra la…

26/06/2024

Napoli, donna morta per un errore commesso durante l’intervento: tre chirurghi condannati per omicidio colposo

Il giudice monocratico di Napoli, Franco Napoli, ha condannato a un anno e due mesi…

26/06/2024

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024