Lavoro

Concorso infermieri Puglia, Uil Fpl Taranto: “Vincitori a rischio disoccupazione. Assumere subito”

Di seguito una lettera firmata dal segretario generale del sindacato, Emiliano Messina, e indirizzata ai vertici di Asl TA, Regione e Provincia.

Con la presente si intendono sottoporre a quanti in indirizzo, ognuno nell’ambito delle proprie competenze e prerogative, una serie di problematiche connesse alle assunzioni dei vincitori del concorso unico regionale per infermieri, che rischiano di creare una vera e propria emergenza occupazionale.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


La Asl Taranto, dando seguito alla nota prot. n. 6189 del 17/01/2022 con cui la Asl Bari ha trasmesso gli elenchi dei vincitori di concorso, in data 04/02/2022 ha inviato ai 59 infermieri collocati utilmente in graduatoria una Pec con nota prot. n. 0020945 del 04/02/2022, avente come oggetto “Assunzione a tempo indeterminato presso l’Asl di Taranto, mediante utilizzo della graduatoria del concorso unico regionale per n. 566 posti di C.P.S. infermiere (D.G. n. 2235/2021 e ss.mm.ii. dell’Asl di Bari. Richiesta documenti”, invitando gli stessi a produrre entro il 21/02/2022 la documentazione necessaria all’assunzione a tempo indeterminato, e comunque comunicando che l’assunzione e l’immissione in servizio avrebbero avuto corso entro e non oltre lo 01/04/2022. I lavoratori sono stati contattati anche telefonicamente dagli uffici preposti al fine di finalizzare l’assunzione.

In considerazione della nota prot. n. 0020945 del 04/02/2022 gli infermieri vincitori di concorso dipendenti di strutture private, al fine di poter rispettare i termini di preavviso di dimissione previsti dai Ccnl Sanità privata o cooperative sociali, hanno rassegnato le dimissioni, che a oggi sono divenute irrevocabili.

La Regione Puglia, come a tutti noto, nelle more delle procedure avviate correttamente da tutte le aziende sanitarie ha inviato una nota con cui sospendeva le procedure di assunzione dei vincitori al fine di addivenire a una soluzione per diversi lavoratori che erano stati destinati in aziende sanitarie lontane oltre 300 chilometri dalla sede di prima preferenza. Con tale provvedimento ha di contro messo a serio rischio numerosi posti di lavoro, e nello specifico quelli dei dipendenti di strutture private, che hanno rassegnato le dimissioni, divenute ex lege

irrevocabili.

I vincitori di concorso di cui trattasi, sono collocati ai primissimi posti in graduatoria, sono residenti nella provincia di Taranto e hanno indicato come prima scelta la Asl Taranto. Pertanto la loro assunzione a tempo indeterminato a far data dallo 01/04/2022 non compromette le procedure avviate dalla Regione Puglia per addivenire a una soluzione ragionevole, soprattutto per coloro che si sono collocati più in basso nella graduatoria dei 566 vincitori.

Appare paradossale come le decisioni della Regione Puglia, arrivate con estremo ritardo, si stiano riverberando sugli infermieri vincitori di concorso della provincia di Taranto, che rischiano dal 1° aprile di essere disoccupati. Una situazione per noi inaccettabile. Per questo chiediamo l’immediata assunzione dei vincitori di concorso collocati utilmente in graduatoria e destinati alla Asl Taranto.

Ai Consiglieri regionali della Provincia di Taranto chiediamo una presa in carico della vertenza e un intervento a tutela dei posti di lavoro, piuttosto che, come accaduto in qualche caso, preoccuparsi e occuparsi di dove venivano collocati gli infermieri.

Ci teniamo a ribadire che l’esigenza di personale prevista dal Pnrr, dall’emergenza sanitaria in atto, che ancora non è superata, e di quella relativa alla gestione dell’accoglienza dei cittadini in fuga dall’Ucraina consente di assumere sia i vincitori sia gli idonei, e che bisogna salvaguardare il posto di lavoro dei precari aventi i requisiti per la stabilizzazione.

Redazione Nurse Times

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Rinnovo contratto 2022-2024: le proposte del Nursind

Durante il recente tavolo contrattuale per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL)…

26/06/2024

Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Dialoghi mutidisciplinari. L’urologia incontra la cardiologia”

Ble & associates srl organizza il corso Ecm Fad gratuito "Dialoghi mutidisciplinari. L'urologia incontra la…

26/06/2024

Napoli, donna morta per un errore commesso durante l’intervento: tre chirurghi condannati per omicidio colposo

Il giudice monocratico di Napoli, Franco Napoli, ha condannato a un anno e due mesi…

26/06/2024

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024