Cittadino

Cellulite: l’importanza di una corretta idratazione

Una corretta idratazione, con acqua contenente la giusta quantità di magnesio, aiuta a combattere la cellulite. Così come un’alimentazione bilanciata e l’attività fisica.

Un’immancabile alleata di ogni periodo estivo è una corretta idratazione: bere la giusta quantità di acqua, insieme a una sana alimentazione, può aiutare infatti ad arrivare preparati alla tanto attesa prova costume, perché l’acqua è l’elemento chiave per combattere gli inestetismi della pelle.

La cellulite è un’infiammazione sottocutanea che colpisce non solo il tessuto adiposo, ma anche quello interstiziale (tra una cellula e l’altra) e venoso-linfatico. Ne deriva un graduale deterioramento del tessuto adiposo sottocutaneo, dovuto all’aumento di volume delle cellule adipose, alla ritenzione idrica e al ristagno di liquidi tra una cellula e l’altra.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


L’antiestetica imperfezione della pelle che si crea in superficie può essere evitata e curata tramite diversi accorgimenti. Tra questi, il più naturale arriva dal magnesio contenuto nelle acque minerali. Questo elemento, infatti, presiede oltre 300 processi biochimici e metabolici. In particolare migliora la combustione dei grassi, regola le funzionalità intestinali e contribuisce all’eliminazione dell’acido lattico, responsabile della ritenzione idrica.

Una corretta idratazione è dunque fondamentale per combattere la cellulite, ma è fondamentale la composizione dell’acqua

, che deve contenere la giusta quantità di magnesio. “Sono molto consigliate le acque che, in base alle classificazioni internazionali, vengono definite ‘magnesiache’, ovvero con una concentrazione di magnesio superiore a 50 mg/L – spiega il professor Umberto Solimene, dell’Università degli Studi di Milano, membro dell’Osservatorio Sanpellegrino e presidente FEMTEC –. Assumere una corretta quantità d’acqua, ricca in magnesio, aiuta il corpo a non accumulare liquidi e tossine che favoriscono la cellulite, ma è altrettanto importante seguire una dieta equilibrata”.

Un’alimentazione bilanciata, infatti, è un altro elemento fondamentale da affiancare a un corretto apporto di liquidi. Così come l’attività fisica, anch’essa indicata per favorire il miglioramento del microcircolo del sangue e per contrastare la cellulite.

Redazione Nurse Times

Seguici su:

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Calabria, preoccupa la grave carenza di personale sanitario

Un recente dossier di Bankitalia lancia l'allarme sull’economia della Calabria, toccando anche lo scottante tema della carenza…

17/06/2024

Fedez in silenzio sui social. Ospedale San Raffaele smentisce ricovero

Sembra sparito dai social, Fedez, che non condivide nulla da diversi giorni. Il suo ultimo…

17/06/2024

Mazzella (M5S): “Giù le mani del Governo da medici e infermieri. Serve un piano Marshall”

“Questo Governo deve smetterla di giocare con la sanità pubblica e sminuire coloro che, ogni…

17/06/2024

Emergenza infermieri in Trentino: le cooperative sociali reclutano a Tirana

La carenza di infermieri in Trentino trova una soluzione in Albania: 30 infermieri già operativi…

17/06/2024

Terni: infermiera condannata a risarcire 12mila euro per caduta di una paziente novantenne

TERNI - Undici anni dopo una caduta in pronto soccorso, un’infermiera del Santa Maria di…

16/06/2024

Anziano in stato confusionale si allontana dal Pronto Soccorso e muore: indagati tre infermieri per omicidio colposo

Ravenna, 15 giugno 2024 - È una vicenda complessa quella che coinvolge la morte di…

16/06/2024