Cittadino

Cellulite: l’importanza di una corretta idratazione

Una corretta idratazione, con acqua contenente la giusta quantità di magnesio, aiuta a combattere la cellulite. Così come un’alimentazione bilanciata e l’attività fisica.

Un’immancabile alleata di ogni periodo estivo è una corretta idratazione: bere la giusta quantità di acqua, insieme a una sana alimentazione, può aiutare infatti ad arrivare preparati alla tanto attesa prova costume, perché l’acqua è l’elemento chiave per combattere gli inestetismi della pelle.

La cellulite è un’infiammazione sottocutanea che colpisce non solo il tessuto adiposo, ma anche quello interstiziale (tra una cellula e l’altra) e venoso-linfatico. Ne deriva un graduale deterioramento del tessuto adiposo sottocutaneo, dovuto all’aumento di volume delle cellule adipose, alla ritenzione idrica e al ristagno di liquidi tra una cellula e l’altra.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


L’antiestetica imperfezione della pelle che si crea in superficie può essere evitata e curata tramite diversi accorgimenti. Tra questi, il più naturale arriva dal magnesio contenuto nelle acque minerali. Questo elemento, infatti, presiede oltre 300 processi biochimici e metabolici. In particolare migliora la combustione dei grassi, regola le funzionalità intestinali e contribuisce all’eliminazione dell’acido lattico, responsabile della ritenzione idrica.

Una corretta idratazione è dunque fondamentale per combattere la cellulite, ma è fondamentale la composizione dell’acqua

, che deve contenere la giusta quantità di magnesio. “Sono molto consigliate le acque che, in base alle classificazioni internazionali, vengono definite ‘magnesiache’, ovvero con una concentrazione di magnesio superiore a 50 mg/L – spiega il professor Umberto Solimene, dell’Università degli Studi di Milano, membro dell’Osservatorio Sanpellegrino e presidente FEMTEC –. Assumere una corretta quantità d’acqua, ricca in magnesio, aiuta il corpo a non accumulare liquidi e tossine che favoriscono la cellulite, ma è altrettanto importante seguire una dieta equilibrata”.

Un’alimentazione bilanciata, infatti, è un altro elemento fondamentale da affiancare a un corretto apporto di liquidi. Così come l’attività fisica, anch’essa indicata per favorire il miglioramento del microcircolo del sangue e per contrastare la cellulite.

Redazione Nurse Times

Seguici su:

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Napoli, donna morta per un errore commesso durante l’intervento: tre chirurghi condannati per omicidio colposo

Il giudice monocratico di Napoli, Franco Napoli, ha condannato a un anno e due mesi…

26/06/2024

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024