Bari, non lasciano entrare la fidanzata con lui: paziente aggredisce infermieri

E’ accaduto al pronto soccorso dell’ospedale San Paolo. Protagonista dell’aggressione, un giovane del luogo.

Era andato al pronto soccorso per farsi medicare una contusione a un dito, ma quando hanno impedito alla fidanzata di entrare con lui nell’area di pre­-triage (per via delle misure di sicurezza dovute all’emergenza coronavirus che limita gli accessi) ha dato in escandescenze, aggredendo prima verbalmente e poi fisicamente due infermieri. E’ accaduto al pronto soccorso dell’ospedale San Paolo di Bari. Protagonista dell’aggressione un giovane barese. A darne notizia è stata la Asl Bari con una nota con la quale ha voluto esprimere “solidarietà agli operatori” e stigmatizzare “il grave episodio accaduto” ai due infermieri, annunciando anche una formale denuncia per aggressione e per interruzione di pubblico servizio. L’uomo, stando a una prima ricostruzione dei fatti, avrebbe chiesto di farsi medicare, pretendendo che la fidanzata entrasse con lui. A quel punto l’infermiere che lo aveva preso in carico ha detto alla ragazza che non era possibile consentirle l’accesso perché le norme per il contenimento della diffusione del contagio da coronavirus
impediscono assembramenti, e quindi impongono di limitare al massimo gli accessi, soprattutto alle strutture sanitarie che sono luogo particolarmente sensibili. “Sono seguiti momenti concitati ­- spiega la Asl in una nota -, sfociati nell’aggressione dell’uomo agli infermieri, che non hanno subito conseguenze ancor più gravi grazie all’intervento della guardia giurata”. Il direttore del pronto soccorso, Guido Quaranta, ha dovuto chiamare la polizia per far riprendere la normale attività, riservandosi di sporgere formale denuncia. “La direzione generale della Asl di Bari ­- prosegue la nota -­ esprime la più sentita vicinanza ai due infermieri, impegnati ogni giorno, come tutti gli operatori sanitari, a salvaguardare la salute delle persone e ribadisce con forza i principi basilari del rispetto delle persone e delle regole, senza i quali diventa più difficile anche assicurare un livello adeguato di sicurezza oltre che civile convivenza”. Redazione Nurse Times Fonte: la Repubblica  
Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Ausl Piacenza: concorso per la copertura di 32 posti da infermiere

L'Ausl Piacenza ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura a…

13/06/2024

Infermiere fingeva di iniettare vaccini anti-Covid in cambio di denaro: condannato per danno erariale

Per assicurare ai richiedenti il rilascio del Green Pass avrebbe finto di somministrare loro il…

13/06/2024

Casa Albergo Anziani di Lendinara (Rovigo): concorso per 12 posti da oss

La Casa Albergo Anziani di Lendinara (Rovigo) ha indetto un concorso pubblico, per esami, finalizzato…

13/06/2024

Concorsi oss, Asl 5 Spezzino replica a Cgil: “Impossibile uno scorrimento delle graduatorie che incrementi il numero di assunzioni già effettuate”

“La direzione aziendale precisa che non ha mai fatto né diffuso dichiarazioni in cui si…

13/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico 2.0 operativo entro fine anno: cos’è e come funziona

Il Fascicolo sanitario elettronico 2.0 è, insieme alla telemedicina, una delle grandi scommesse sulla sanità…

13/06/2024

Nursind Roma: “Turni da 17 ore all’ospedale Pertini. La situazione sta precipitando”

"Da più di un anno stiamo mandando segnalazioni: l'orario straordinario è di oltre 650mila ore,…

13/06/2024