Lavoro

Asst Lecco: concorso per assunzione di 45 infermieri

Proposto contratto a tempo indeterminato. Per candidarsi c’è tempo fino al 17 agosto. 

L’Asst Lecco ha indetto un concorso pubblico per titoli finalizzato all’assunzione di 45 infermieri a tempo indeterminato, di cui 27 da assegnare prioritariamente alla rete territoriale. Sul concorso di applica la riserva di 13 posti a favore dei volontari delle forze armate. Gli infermieri assunti lavoreranno nei presidi di Lecco, Merate, Bellano e nelle strutture territoriali, e percepiranno un compenso base lordo annuale pari a 25.475,30 euro. Per candidarsi c’è tempo fino al 17 agosto 2023

Requisiti generali

Per accedere al concorso per infermieri dell’Asst Lecco è necessario essere in possesso dei seguenti generali:

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


  • cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea;
  • godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
  • non essere stati:
    – destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
    – dichiarati decaduti da un pubblico impiego;
    – licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Sanità (02/09/1995);
  • assenza di condanne penali che comportino l’interdizione dai pubblici uffici o di condanne che, se intercorse in costanza di rapporto di lavoro, possano determinare il licenziamento;
  • aver assolto agli obblighi di leva (per i soli candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985);
  • idoneità psicofisica.

Requisiti specifici

I concorrenti devono inoltre possedere i seguenti requisiti specifici:

  • laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (L/SNT1 Classe delle lauree in Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica);
  • oppure diploma universitario di infermiere;
  • oppure diplomi e attestati conseguiti in base alla normativa precedente a quella attuativa dell’art. 6, comma 3 del D.Lgs. n. 502/1992 e s.m.i. riconosciuti equipollenti al diploma universitario;
  • iscrizione all’Ordine delle professioni infermieristiche (Opi).

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione al concorso dell’Asst Lecco deve essere prodotta e trasmessa entro il 17 agosto 2023 esclusivamente con modalità telematica, previa registrazione a questo portale

.

All’istanza deve necessariamente essere allegata la seguente documentazione:

  • documento di identità valido;
  • documenti comprovanti i requisiti di cui all’art. 3.2 lett. a), che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare alla presente procedura (permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o la titolarità dello status di rifugiato, ovvero dello status di protezione sussidiaria);
  • decreto ministeriale di riconoscimento del titolo di studio valido per l’ammissione, se conseguito all’estero;
  • ricevuta di pagamento del contributo delle spese concorsuali di segreteria di € 15,00.

Selezione

I candidati saranno selezionati attraverso la valutazione dei titoli e il superamento di due prove d’esame: una scritta e una orale. La prova scritta potrà essere svolta anche con la modalità dei quesiti a risposta sintetica e verterà su materie attinenti al posto da ricoprire. La prova orale avrà ad oggetto argomenti della prova scritta. Durante il colloquio saranno anche verificate la conoscenza di elementi di informatica e della lingua inglese, almeno a livello iniziale.

Per qualsiasi altra informazione si consiglia di consultare il BANDO.

Redazione Nurse Times

Seguici su:

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024