AspireAssist, il dispositivo che fa dimagrire aspirando il cibo dallo stomaco

Dimagrire grazie ad un macchinario, che aspira il contenuto gastrico tramite un’apertura chirurgica nell’addome. Follia? No: è la nuova frontiera nella lotta all’obesità, sperimentata negli Stati Uniti.

Una nuova arma, decisamente drastica, è stata realizzata negli Stati Uniti per combattere sovrappeso e obesità: si tratta di ‘AspireAssist’, un dispositivo in grado di aspirare circa un terzo del cibo ingerito durante un pasto, direttamente dallo stomaco. Per farci cosa? Per eliminarlo, naturalmente. E permettere così, almeno secondo i test eseguiti su un gruppo di pazienti, di perdere il 12% del peso corporeo in un anno.

Il congegno entra in azione venti minuti dopo che si è finito di mangiare ed inizia a estrarre il contenuto gastrico, prima che venga digerito, attraverso un tubo di gomma inserito chirurgicamente nello stomaco. I due terzi di cibo che vengono ‘risparmiati’ e lasciati alla fisiologica digestione sono quelli sufficienti a garantire un apporto calorico adeguato. Ogni seduta del trattamento richiede pochissimi minuti e viene ultimata dal pompaggio di acqua all’interno dello stomaco, col fine di eliminare i vari residui alimentari.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Nonostante tutto ciò appaia come una sorta di incentivo ad una ‘Bulimia robotizzata’, gli sviluppatori della Aspire Bariaatrics hanno voluto sottolineare come, secondo loro, questa nuova tecnica possa avere degli effetti positivi anche sulla dieta dei pazienti: “Si tratta di un sistema che incoraggia la scelta di cibi più salutari, di porzioni più piccole e di uno stile di vita sano”. In che modo? Beh… ottima domanda.

L’apparecchio ha appena ricevuto l’approvazione da parte della Food and Drug Administration, l’agenzia che regola la commercializzazione di alimenti e farmaci in America. La Fda ha però precisato che la procedura, decisamente invasiva, è consentita solo a tutti quei pazienti obesi e in sovrappeso che non riescono a perdere peso utilizzando altre strategie.

Alessio Biondino

Fonti TGCOM24

Immagine: YouTube

Articoli correlati:

Obesità: il peso medio mondiale è in aumento

Obesità infantile: antibiotici coinvolti?

Obesità: la cannella aiuta a perdere peso

Airc: tumori 2 mln morti l’anno a causa di sedentarietà e obesità

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024

Riprende il negoziato sul rinnovo contratto 2022-2024: le richieste della Fials

Riprende il negoziato all'Aran per il rinnovo contrattuale del comparto sanità 2022-2024, partendo dall'approfondimento delle…

25/06/2024