Infermieri

Asl Roma 3: concorso pubblico di mobilità per infermieri

In esecuzione della Deliberazione n. 311 del 27.4.2018 l’Azienda Sanitaria Locale Roma 3 procederà al reclutamento di n. 3 unità di Infermiere

Avviso Pubblico, per titoli e colloquio, di mobilità nazionale tra Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Nazionale, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 3 posti di Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere – cat. D

In esecuzione della Deliberazione n. 311 del 27.4.2018 l’Azienda Sanitaria Locale Roma 3 procederà, nella previsione di cui all’art. 30 del D. Lgs. 165/2001 e s.m.i., al reclutamento di n. 3 unità di Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere – cat. D, tramite espletamento di avviso di mobilità nazionale tra Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Nazionale.

REQUISITI DI AMMISSIONE
Per la partecipazione alla presente procedura è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
1. di essere dipendente in servizio a tempo pieno e indeterminato, nel profilo professionale sopra indicato, presso Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Nazionale;
2. di aver superato il periodo di prova;
3. di non aver superato il periodo di comporto;
4. di avere la piena idoneità fisica al posto da ricoprire;
5. di non avere cause ostative al mantenimento del rapporto del pubblico impiego;
6. di essere iscritto con n. ______________ all’Albo professionale degli infermieri di ___________;
7. di non aver subito sanzioni disciplinari nell’ultimo biennio dalla data di pubblicazione dell’Avviso di mobilità e di non avere procedimenti disciplinari in corso;
8. di avere l’assenso preventivo dell’Azienda di appartenenza.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Tutti i requisiti di ammissione devono essere posseduti, pena l’esclusione dalla partecipazione alla procedura di mobilità, alla data di scadenza del bando.

DOMANDA DI AMMISSIONE
Nella domanda di ammissione all’avviso, redatta in carta semplice, secondo lo schema allegato A) il candidato deve dichiarare, ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 445/2000, consapevole che, in caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, decadrà dai benefici eventualmente conseguiti fatte salve le responsabilità penali di cui agli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000, quanto segue:
a) il cognome, il nome, la data, il luogo di nascita, la residenza e il codice fiscale;
b) il possesso della cittadinanza italiana, ovvero i requisiti equivalenti (i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea devono inoltre dichiarare di godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza e di provenienza e di avere una adeguata conoscenza della lingua italiana);
c) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o cancellazione dalle liste medesime;
d) di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso ovvero le eventuali condanne penali riportate, nonché gli eventuali procedimenti penali in corso;
e) l’Azienda e/o Ente del Servizio Sanitario Nazionale di cui è dipendente a tempo pieno e indeterminato con il relativo indirizzo legale;
f) l’inquadramento nel relativo profilo professionale;
g) di aver superato il periodo di prova;
h) di non aver superato il periodo di comporto;
i) i titoli di studio posseduti con l’indicazione della data e degli istituti presso i quali gli stessi sono stati conseguiti;
j) di possedere/non possedere eventuali titoli comprovanti il diritto di precedenza e/o preferenza di legge nella nomina previsti;
k) di aver ottenuto il preventivo assenso alla mobilità espresso dall’Amministrazione di
appartenenza da allegare alla domanda, pena l’esclusione;
l) le assenze dal lavoro negli ultimi tre anni;
m) di essere in possesso della idoneità fisica piena e incondizionata allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale di inquadramento, senza limitazioni e/o prescrizioni;
n) di non aver subito sanzioni disciplinari nell’ultimo biennio dalla data di approvazione dell’avviso di mobilità e di non avere procedimenti disciplinari in corso;
o) di non avere cause ostative al mantenimento del rapporto di pubblico impiego;
p) il domicilio (ed eventuale recapito telefonico) presso il quale deve essere fatta pervenire ogni necessaria comunicazione inerente l’avviso di selezione. I candidati hanno l’obbligo di comunicare gli eventuali cambiamenti di indirizzo all’Azienda che non assume responsabilità alcuna nel caso di irreperibilità presso l’indirizzo comunicato;
q) l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. N. 196/2003; i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti dall’ufficio competente per lo svolgimento della procedura e saranno trattati presso una banca dati, sia automatizzata che cartacea, anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo;
r) di confermare il proprio impegno, qualora risultasse vincitore dell’Avviso di mobilità, a non chiedere il trasferimento ad altra Azienda, per un periodo di cinque anni a decorrere dalla data di effettiva immissione in servizio presso questa Amministrazione;
s) di possedere tutti i requisiti previsti dal bando ed accettare tutte le condizioni previste dallo stesso.

La domanda deve essere accompagnata da fotocopia di un valido documento di identità personale, a pena di esclusione dalla procedura.

La domanda e la documentazione allegata, compreso il documento di identità, nel caso di invio a mezzo PEC, deve essere inviata in un unico file in formato PDF, a pena l’esclusione dalla procedura. La firma in calce alla domanda non deve essere autenticata, ai sensi dell’art. 39 del D.P.R. n. 445/2000.

Non è sanabile e comporta l’esclusione dall’avviso la mancanza dei requisiti d’ammissione e l’omissione:

  • della firma in originale del concorrente a sottoscrizione della domanda stessa, salvo il caso di invio tramite PEC in cui la firma autografa è scansionata;
  • della fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità;
  • del curriculum vitae datato e firmato;
  • dell’assenso preventivo dell’Azienda di appartenenza;
  • anche di una sola delle dichiarazioni richieste nella domanda;

Non è altresì sanabile l’invio da casella di posta elettronica certificata non propria e/o da casella di posta semplice/ordinaria anche se indirizzata all’indirizzo di posta elettronica certificata dell’Azienda e l’invio della documentazione in più file.

Le dichiarazioni rese in modo generico e incompleto non saranno valutate.
La presentazione della domanda di partecipazione comporta l’accettazione senza riserva di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente bando e di tutte le norme in esso richiamate.

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA
Alla domanda di partecipazione il candidato deve allegare:
a) autocertificazione attestante il possesso dei requisiti di ammissione all’avviso;
b) tutte le certificazioni relative ai titoli che ritenga opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito;
c) le pubblicazioni, che devono essere edite a stampa, vanno presentate in originale o in fotocopie autocertificate;
d) il curriculum formativo e professionale, redatto in carta semplice, datato e firmato, che non può comunque, avere valore di autocertificazione;
e) un elenco in duplice copia ed in carta semplice dei documenti e dei titoli presentati;
f) copia fotostatica, fronte e retro, di un documento di identità in corso di validità, ai fini della regolarità dell’istanza di partecipazione.
g) nulla osta alla mobilità rilasciato dall’Azienda di appartenenza, pena l’esclusione.

MODALITA’ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di partecipazione all’Avviso, redatta in carta semplice, secondo lo schema all. A), debitamente firmata e alla quale va acclusa la documentazione, deve essere indirizzata al Direttore Generale ASL Roma 3 – Via Casal Bernocchi, 73 – 00125 ROMA, e deve pervenire, improrogabilmente entro il 30° giorno successivo a quello della data di pubblicazione dell’estratto del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie Speciale.

In attesa della pubblicazione sulla G.U., NON inviare le domande di partecipazione.

Pubblicato il 07/06/2018 sul BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO N. 47 (Pag. 202).

Redazione NurseTimes

 

Allegato

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO N. 47 (Pag. 202), bando e Fac simile domanda

 

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Rinnovo contratto 2022-2024: le proposte del Nursind

Durante il recente tavolo contrattuale per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL)…

26/06/2024

Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Dialoghi mutidisciplinari. L’urologia incontra la cardiologia”

Ble & associates srl organizza il corso Ecm Fad gratuito "Dialoghi mutidisciplinari. L'urologia incontra la…

26/06/2024

Napoli, donna morta per un errore commesso durante l’intervento: tre chirurghi condannati per omicidio colposo

Il giudice monocratico di Napoli, Franco Napoli, ha condannato a un anno e due mesi…

26/06/2024

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024