NT News

Arezzo, asportarono rene per un tumore inesistente: due medici indagati

L’ipotesi di reato è quella di lesioni colpose. Per la querelante, chi la operò avrebbe dovuto svolgere accertamenti più approfonditi prima di diagnosticare una neoplasia maligna.

Tutto cominciò con una caduta in bicicletta e col forte dolore addominale che ne derivò. Per questo motivo una donna di 47 anni si recò al pronto soccorso, dove fu sottoposta agli accertamenti del caso e le fu diagnosticata una neoplasia maligna renale, che richiedeva un urgente intervento chirurgico. Era l’agosto di quattro anni fa e la signora andò sotto i ferri all’ospedale San Donato di Arezzo per l’asportazione del rene destro. Peccato che il successivo esame istologico accertò che l’organo era sano: nessun tumore.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Seguì una querela, dalla quale scaturirono due procedimenti: uno penale e uno civile. Ebbene, sabato ha avuto luogo l’udienza preliminare per decidere se archiviare il caso o accogliere l’istanza e andare a processo? Il gup si è riservato la decisione dopo aver ascoltato le parti e acquisito il fascicolo.

Due i medici indagati per lesioni colpose, ossia gli urologi che seguirono e operarono la paziente. A loro era inizialmente contestata una condotta caratterizzata da negligenza per non aver disposto ulteriori accertamenti clinici prima di procedere all’intervento chirurgico: biopsia o esame endoscopico/citologico.

La perizia affidata dal magistrato a un consulente, pur confermando il dato oggettivo dell’asportazione di un organo sano, ha però stabilito che ulteriori accertamenti non non avrebbero comunque fornito una risposta univoca e certa sulle caratteristiche del rene. Di qui la posizione della Procura, che ritiene inutile processare i medici, dato che non potrebbero essere condannati.

Di tutt’altro avviso l’avvocato che assiste la donna, secondo il quale dalla consulenza tecnica d’ufficio disposta dal giudice civile, con ben sei specialisti, sarebbe emerso che in quel quadro neoplastico inesistente e in un contesto di non urgenza gli esami endoscopici avrebbero certamente scongiurato il danno. Non solo. Anche l’oncologo incaricato in sede penale ha parlato di violazione delle linee guida, con l’omissione di esami che andavano invece eseguiti.

Quanto poi all’osservazione che un qualche problema di ristagno il reno lo presentasse, il difensore della 47enne ha obiettato che l’eventuale intervento doveva essere conservativo, e non certo consistere nell’asportazione dell’organo. Il 14 giugno l’udienza in sede civile, con il quarto giudice chiamato a occuparsi del controverso caso.

Redazione Nurse Times

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024