ADI di 3° livello nel Sulcis: l’associazione Le Rondini annuncia il rifiuto totale dell’assistenza e sciopero della fame

Emergenza servizio ADI di 3° livello: l’associazione Le Rondini, per estrema protesta, ha annunciato oggi il rifiuto totale dell’assistenza.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Nei giorni scorsi ci siamo occupati della situazione dell’Adi di 3° livello nel Sulcis, riprendendo le denunce che puntualmente arrivavano dall’associazione onlus “Le rondini”, composta dai pazienti e dai loro familiari. Le loro proteste non sembrano fermarsi e vanno avanti. NurseTimes si impegna a seguire tutte le fasi di questa protesta auspicando una rapida risoluzione che riporti le esigenze dei pazienti al centro dell’agenda politica del presidente della regione Sardegna.

Ci rivolgiamo direttamente al presidente della regione Francesco Pigliaru, affinchè riceva una delegazione dell’associazione “Le rondini” e avvii con loro un dialogo, riportando l’azione politica verso una risoluzione di quelle criticità più volte denunciate dai parenti dei pazienti in Adi di 3° livello.

Finchè non ci saranno aperture la protesta dei pazienti andrà avanti, riportiamo il loro comunicato:

“L’Associazione le rondini composta dai parenti e familiari dei  pazienti in adi di 3° livello in asl e i pazienti stessi comunicano che non avendo avuto nessun riscontro positivo ad oggi rispetto alla grave situazione che si è creata a causa della riorganizzazione del sistema adi di 3° livello con la asl n. 7, inizia da parte nostra una protesta basata sul rifiuto totale dell’assistenza sia medica che infermieristica, che proseguirà in mancanza di risposte con lo sciopero della fame. Le cause che ci hanno portato ad una decisione così drastica sono ben note, ma le soluzioni tardano ad arrivare. Il silenzio delle amministrazioni e autorità stesse ci lascia sconcertati di fronte a questo grave problema”.

Giuseppe Papagni

Giuseppe Papagni

Nato a Bisceglie, nella sesta provincia pugliese, infermiere dal 94, fondatore del gruppo Facebook "infermiere professionista della salute", impegnato nella rappresentanza professionale, la sua passione per l'infermieristica vede la sua massima espressione nella realizzazione del progetto NurseTimes...

Leave a Comment
Share
Published by
Giuseppe Papagni

Recent Posts

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024