NT News

Veneto, Zaia propone il ritorno in corsia dei sanitari no vax. Cimo-Fesmed non ci sta: “La legge va rispettata”

La federazione sindacale che rappresenta gli ospedalieri replica alla proposta avanzata dal governatore per contrastare la carenza di personale.

“Richiamare in servizio i sanitari non vaccinati per risolvere il problema della mancanza di personale”. La risposta di Luca Zaia (foto), presidente della Regione Veneto, al rilievo della Corte dei Conti sui fondi inutilizzati per lo smaltimento delle liste d’attesa, sbalordisce gli addetti ai lavori, secondo i quali “l’obbligo vaccinale per i sanitari è stato un gesto di civiltà, e riabilitare i 4.500, tra medici e infermieri, sospesi in Veneto per aver rifiutato la vaccinazione sarebbe un messaggio pessimo per chi rispetta le legge in quanto cittadino e lavoratore”.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Intervistato dal TgR Veneto, Giovanni Leoni, presidente regionale della Federazione Cimo-Fesmed, sindacato che rappresenta gli ospedalieri, dichiara: “Gli operatori sanitari sono a contatto con i più fragili. Se non vogliono fare il vaccino, devono essere esclusi dall’assistenza al paziente. E’ stata fatta una legge dello Stato proprio per tutelare i più fragili in ospedali e ambulatori. Dobbiamo rispettarla. Oppure cambiarla”.

La federazione sindacale che rappresenta gli ospedalieri non perde occasione anche per puntualizzare come i cronici vuoti di organico

, noti da anni, non siano solo imputabili a una cattiva programmazione delle scuole di specializzazione da parte dello Stato. Vero che la formazione è sotto l’egida ministeriale, ma altrettanto vero è che il Veneto ha avuto dal 2010 al 2015 il coordinamento della Commissione Salute presso la Conferenza delle Regioni, e dal 2016 al 2019 la presidenza dell’Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali).

Redazione Nurse Times

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024