ricerca

Ricerca italiana promettente per i tumori gastrointestinali

“Supportare la ricerca fa parte della mission della nostra azienda e vogliamo continuare su questa strada”, sottolinea Rita Cataldo, amministratore…

19/05/2020

Svolta nella ricerca: scoperto il “conservante” delle staminali pluripotenti

Il gene ZNF398 sarà fondamentale per gli studi sulla riprogrammazione delle cellule a scopi terapeutici. Pubblicato su Nature Communications lo studio firmato…

14/05/2020

Trattamento dell’Helicobacter pylori, lo studio

Né il trattamento né l'eradicazione completa dell'infezione da Helicobacter pylori sono state associate alla futura infezione da Clostridioides difficile. Questo…

03/05/2020

Perchè il coronavirus uccide più uomini che donne?

Se è vero che il coronavirus uccide più uomini che donne, probabilmente la risposta è nei testicoli. Lo afferma uno…

21/04/2020

COVID-19. L’AIFA autorizza sperimentazione clinica con colchicina

L'Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato uno studio multicentrico italiano, coordinato dall’Azienda Ospedaliera di Perugia, sotto l’egida della Società Italiana…

16/04/2020

Decessi “per” e decessi “con” coronavirus: i dati degli ultimi 5 anni lasciano pochi dubbi.

Proponiamo di seguito uno studio inviatoci da Nebo Ricerche PA. La mortalità giornaliera e per causa di fonte Istat, le…

01/04/2020

Dalla Cina interessanti evidenze sulla possibile efficacia di enoxaparina nella lotta al virus SARS-CoV-2

Covid-19: un farmaco raccomandato dall’Oms per tutti i pazienti ospedalizzati potrebbe contribuire anche a contrastare il virus patogeno che sta…

21/03/2020

Coronavirus, la mappa 3D di una proteina avvicina il vaccino.

Dalla ricerca arrivano risultati importanti per combattere la malattia che ha fatto la propria comparsa nella città cinese di Wuhan…

20/02/2020

Tumore al cervello, trovata la chiave per comprenderlo meglio.

Merito di unteam della Fondazione Pisana per la Scienza. Per molto tempo è stato una "cassaforte senza chiave". Ora, per la…

19/02/2020

Coronavirus: Dolce&Gabbana insieme a Humanitas per la ricerca.

Anche i due stilisti scendono in campo, finanziando uno studio che intende mettere a punto strumenti diagnostici. Le molecole dell’immunità…

19/02/2020