Categorie: NT News

Storie di infermieri. Antonello Mallaci – Infermieri (siamo fieri)

Al Palafiori di Sanremo, durante la settimana del 65° Festival della Canzone Italiana (10 – 14 Febbraio 2015) si è svolta contemporaneamente la rassegna Sanremo Doc 2015, programma televisivo giunto alla sua 10ª edizione che ha visto transitare artisti di tutta la penisola, giovani e meno giovani ma con alto profilo artistico. In questa fase era presente con la canzone che parla degli Infermieri dal titolo “Infermieri (siamo fieri) l’interprete Antonello Mallaci, (Coordinatore Infermieristico) affermato cantante e artista siciliano dalla più che trentennale esperienza. Il brano cantato dalla bella voce di antonello Mallaci è stato parecchio apprezzato tanto da essere premiato come miglior testo. Bravissimi anche gli autori: Franco Morgia (ex Beans) Antonio Zappalà e Francesco Ferro. Nel programma televisivo Sanremo Doc, trasmesso in diretta streaming, (e successivamente in differita il 17 Marzo 2015 su Muzic Tv Sky HD 951 un canale della piattaforma SKY) Infermieri (siamo fieri) cantata da Antonello Mallaci è stata scelta tra le 13 canzoni che comporranno la Sanremo DOC Compilation 2015. La compilation sarà distribuita sia nei negozi di dischi su territorio nazionale ed è già in vendita nei più importanti digital store mondiali. (info su www.sanremodoc.com). Infermieri (siamo fieri) nasce da un’idea del direttivo del Collegio degli Infermieri IPASVI di Siracusa che l’ha prodotta, è una canzone che nasce con l’intento di farla diventare l’inno degli Infermieri.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


VORREMMO CHE QUESTO BRANO – aggiunge Antonello MallaciDESSE L’IDEA DI QUELLO CHE NOI RAPPRESENTIAMO PER TUTTI, DELLO SPIRITO CHE ANIMA IL NOSTRO OPERATO OGNI GIORNO, E CHE ALLO STESSO TEMPO CI UNISSE COME IN UN UNICO INNO

Queste le motivazioni del Collegio IPASVI di Siracusa, apparse nelcomunicato stampa: Nell’era delle divulgazioni via cavo dove tutte le forme di comunicazioni sembrano aver superato qualsiasi barriera e confine, si è pensato di dare una larga diffusione ai cittadini della nostra immagine professionale senza appesantire i contenuti di quello che siamo con discorsi prolissi, cercando così di giungere al cuore della gente servendoci di semplici parole e con la musica che è un ottimo vettore di emozioni. Vorremmo che questo brano desse l’idea di quello che noi rappresentiamo per tutti, dello spirito che anima il nostro operato ogni giorno, e che allo stesso tempo ci unisse come in un unico inno, facendoci sentire uniti, un gruppo, una schiera di guerrieri armati di buona volontà, quella che ogni giorno ci dà la forza di alzarci e dare il meglio di noi con impegno e onestà, consapevoli dei sacrifici e delle rinunce che il nostro lavoro comporta, e delle lotte che dobbiamo ancora sostenere per superare le barriere che si interpongono nella nostra quotidianità. Vorremmo che questa canzone la potessero sentire tutti col cuore, quello che mettiamo noi ogni giorno, nella nostra attività lavorativa, che ognuno ascoltandola provasse l’emozione e la gioia che ci spinge a questo lavoro.”

Collegio IPASVI Siracusa

Giuseppe Papagni

Giuseppe Papagni

Nato a Bisceglie, nella sesta provincia pugliese, infermiere dal 94, fondatore del gruppo Facebook "infermiere professionista della salute", impegnato nella rappresentanza professionale, la sua passione per l'infermieristica vede la sua massima espressione nella realizzazione del progetto NurseTimes...

Leave a Comment
Share
Published by
Giuseppe Papagni

Recent Posts

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024