Risposta all’on. Mammì: l’infermiere di famiglia non è il solo riconoscimento che chiediamo

Gentile Direttore,
le scrivo riguardo l’articolo ripreso da NurseTimes sull’annuncio comparso sulla pagina facebook dell’On.le Mammì (M5S) dove presentava gli emendamenti al decreto Rilancio per gli infermieri italiani.

Approfitto per ringraziarla: nell’analisi dei suoi emendamenti, emerge la buona volontà di rappresentare le istanze degli infermieri. Tuttavia l’assunzione di 9600 infermieri di famiglia (IDF), per altro non in regime di dipendenza col SSN, nulla ha a che vedere con il riconoscimento dovuto agli infermieri impegnati nella lotta al covid. Infatti come lei stessa ammette, la proposta di legge, per l’istituzione dell’IDF è stata presentata già un anno fa, prima della pandemia. Gli infermieri in questi giorni scendono in piazza non per chiedere l’assunzione degli IDF ma per il riconoscimento del nostro lavoro non come costo da tagliare ma come valore da preservare.
In merito al premio “sino a 1000€”, due considerazioni:

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


1- la dicitura “sino a” vuol dire che il premio potrà anche consistere in pochi spiccioli;
2- sul “premio” o di “bonus” la politica negli ultimi anni si è dimostrata molto abile a elargire bonus con una mano e a togliere diritti con l’altra mano;

Gli infermieri non vogliono bonus a contratto già scaduto ma richiedono altresì un contratto nuovo al di fuori del calderone del comparto.
A questo proposito, una ex punta di diamante del M5S, Alessandro Di Battista, nel suo ultimo discorso alla camera, disse: “Sventurato è un popolo che si accontenta di mancette, quando, se unito, può rivendicare diritti”.
Noi infatti non ci accontentiamo delle mancette, anzi rivendichiamo uniti, in 30 piazze d’Italia, lunedì 15 giugno, il diritto ad un contratto serio e dignitoso.

L’ IDF non è il solo riconoscimento per gli infermieri ma il minimo che un governo autodichiaratosi “del cambiamento” poteva fare. Per il cambiamento in sanità serve un pensiero riformatore, al momento unico grande assente; non c’è spazio per le riforme perché la sanità è stata, è e sarà (in misura sempre più rigorosa dopo il MES sanitario), sotto le grinfie delle riforme strutturali dell’UE che impongono privatizzazione, austerità, taglio dei salari.

In conclusione, cara collega onorevole Mammì i tempi di quando il M5S concepiva la politica come servizio alla comunità, sono ormai lontani. Adesso la comunità che servite è la finanza internazionale, non il popolo né i professionisti che tutelano la loro salute. Siamo disillusi: ormai tutto quello che fate o dite automaticamente tradisce le nostre aspettative!
Manca poco, presto ci rivedremo in corsia!

Dott. Raffaele Varvara

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Apnea ostruttiva del sonno: nuove prospettive di cura dal farmaco tirzepatide

Un team di ricercatori della University of California - San Diego School of Medicine, insieme a…

26/06/2024

Rinnovo contratto 2022-2024: le proposte del Nursind

Durante il recente tavolo contrattuale per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL)…

26/06/2024

Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Dialoghi mutidisciplinari. L’urologia incontra la cardiologia”

Ble & associates srl organizza il corso Ecm Fad gratuito "Dialoghi mutidisciplinari. L'urologia incontra la…

26/06/2024

Napoli, donna morta per un errore commesso durante l’intervento: tre chirurghi condannati per omicidio colposo

Il giudice monocratico di Napoli, Franco Napoli, ha condannato a un anno e due mesi…

26/06/2024

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024