Puglia: fuga di infermieri, oss e operatori sanitari con la quota 100. Fials “Assunzioni subito”

Sono migliaia gli infermieri, oss ed operatori sanitari pronti ad approfittare della c.d. "Quota 100". Massimo Mincuzzi lancia l'allarme invitando il governatore ad intervenire, mettendo in atto tutte le procedure assunzionali

Il Segretario Generale Fials della Puglia, Massimo Mincuzzi in una nota rivolta al governatore Emiliano avente come oggetto “criticità personale di assistenza” lancia l’allarme quota 100

Fuga di personale sanitario dal SSR pugliese è ormai un dato di fatto. Sono migliaia gli infermieri, oss ed operatori sanitari pronti ad approfittare della c.d. “Quota 100”. Massimo Mincuzzi lancia l’allarme invitando il governatore ad intervenire, mettendo in atto tutte le procedure assunzionali.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


“Com’è ampiamente noto i recenti interventi legislativi tesi a favorire il collocamento in quiescenza, la c.d. “quota cento e opzione donna”, stanno incontrando una crescente adesione da parte dei lavoratori della PA e soprattutto di quelli del S.S.N..

Risulta infatti che ormai siano migliaia le domande di collocamento in quiescenza, a partire dal mese di SETTEMBRE 2019, che stanno pervenendo agli Enti e Aziende del S.S.R. o che stanno per essere presentate da parte degli Enti di Patronato a cui si sono affidati i predetti lavoratori.

Considerato che si è riscontrata un particolare incidenza di domande da parte del personale direttamente impegnato nelle attività assistenziali (personale sanitario e di supporto) a partire del mese di SETTEMBRE 2019, se non sarà immediatamente messa in atto una campagna di reclutamento di personale atta a fronteggiare il pensionamento di migliaia di operatori del servizio sanitario regionale della Puglia, il sistema non potrà che andare in profonda crisi, attese anche le attuali carenze di organico.

Per quanto sopra esposto ritengo necessario rilevare in tutti gli Enti e Aziende del S.S.R. il numero delle domande di collocamento a riposo già presentate, nonché l’urgente convocazione di un’apposita riunione con tutte le OO.SS maggiormente rappresentative, per individuare idonee soluzioni finalizzate a fronteggiare quella che si appalesa quale una vera e propria emergenza, programmando la garanzia di livelli assistenziali quali
quantitativamente adeguati negli Enti e Aziende del S.S.R.”.

Una situazione da non sottovalutare e da affrontare nel più breve tempo possibile.

 

Redazione NurseTimes

 

Allegato

Nota Fials Puglia

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024