???????????????????
Nasce in Piemonte l’Osservatorio regionale delle professioni sanitarie, un nuovo organismo che riunirà i rappresentanti di tutti gli ordini professionali del settore, creando uno spazio di dialogo e di discussione sulle tematiche sanitarie. La proposta di delibera istitutiva è stata presentata oggi agli Ordini professionali in vista dell’approvazione nelle prossime settimane da parte della Giunta regionale.
“L’obiettivo – spiega l’assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta (foto) – è quello di rafforzare il confronto sulle principali tematiche che interessano l’area delle professioni sanitarie, nell’ottica di migliorare l’appropriatezza delle risposte del sistema sanitario ai bisogni di salute dei cittadini”.
L’Osservatorio avrà il compito, in via prioritaria, di formulare proposte sulla programmazione dei fabbisogni formativi dei professionisti sanitari nelle strutture pubbliche e sulla stessa attività di formazione e di aggiornamento. Ma avrà anche la possibilità di approfondire specifiche problematiche legate alle professioni sanitarie, attraverso tavoli tecnici o gruppi tematici
, allo scopo di migliorare la qualità e l’organizzazione dei servizi sanitari.Saranno nove gli Ordini professionali che parteciperanno all’Osservatorio: Ordine delle professioni infermieristiche; Ordine della professione di ostetrica; Ordine dei tecnici sanitari di Radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione; Ordine dei medici e degli odontoiatri; Ordine dei medici veterinari; Ordine dei farmacisti; Ordine dei biologi; Ordine degli psicologi; Ordine dei chimici e dei fisici. Parteciperanno anche rappresentanti della Siups, la Scuola interuniversitaria per le professioni sanitarie, oltre a dirigenti e funzionari dell’assessorato regionale alla Sanità.
Redazione Nurse Times
All’Irccs "Giannina Gaslini" di Genova è stata recentemente implementata una nuova tecnica nell’ambito della chirurgia…
I due giovani infermieri spiegano al Corriere della Sera le ragioni della loro scelta. Giulia…
In una recente ordinanza n. 31471 del 13 novembre 2023, la Cassazione ha ribadito il…
Fu un brutto spavento, per fortunata senza ulteriori conseguenze, quello procurato a un’infermiera e un autista…
La carenza infermieristica in Italia, e in particolare in Puglia, raggiunge livelli critici, mettendo a…
L'Asst Santi Paolo e Carlo (Milano) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami,…
Leave a Comment