Nuovo farmaco cinese contro il Covid-19

Sulla rivista medica “Cell” è pubblicato un nuovissimo studio di ricercatori cinesi che sembra abbiano ottenuto un farmaco in grado di prevenire l’infezione da coronavirus. I ricercatori, infatti, hanno identificato con successo diversi anticorpi neutralizzanti altamente potenti contro il SARS-CoV-2. Gli anticorpi sono stati ottenuti dal plasma convalescente attraverso il sequenziamento monocellulare potenziato.

Lo studio è guidato da Sunney Xie, direttore del Centro Avanzato di Innovazione per la Genomica di Pechino dell’Università di Pechino, in collaborazione con i ricercatori dell’ospedale YouAn di Pechino.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


I farmaci anticorpali, sono stati applicati con successo come farmaco biologico per trattare virus come AIDS, Ebola e MERS

. Naturalmente, sviluppare anticorpi neutralizzanti adatti all’uso clinico può richiedere molto tempo.

Da oltre 60 pazienti convalescenti sono stati selezionati 14 anticorpi neutralizzanti altamente potenti tra 8.558 clonotipi IgG1+ che si legano ad antigeni. Gli esperimenti sugli animali hanno dimostrato che l’anticorpo più potente, il BD-368-2, potrebbe fornire una forte efficacia terapeutica e protezione profilattica contro SARS-CoV-2.

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Rinnovo contratto 2022-2024: le proposte del Nursind

Durante il recente tavolo contrattuale per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL)…

26/06/2024

Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Dialoghi mutidisciplinari. L’urologia incontra la cardiologia”

Ble & associates srl organizza il corso Ecm Fad gratuito "Dialoghi mutidisciplinari. L'urologia incontra la…

26/06/2024

Napoli, donna morta per un errore commesso durante l’intervento: tre chirurghi condannati per omicidio colposo

Il giudice monocratico di Napoli, Franco Napoli, ha condannato a un anno e due mesi…

26/06/2024

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024