NT News

“Non mi faccio visitare da un negro”. E se ne va dall’ambulatorio

È accaduto a Cantù, dove la guardia medica è rimasta letteralmente spiazzata dall’exploit razzista di una paziente.

Che il degrado culturale sia uno dei problemi più evidenti e dilaganti del nostro Paese, è cosa nota ormai da tempo. Trattasi purtroppo di una decadenza triste, profondamente ignorante, squallida.

Una decadenza che porta i nostri giovani a stampare adesivi di Anna Frank (VEDI) in nome di chissà quale goliardia. Che li porta a pestare e a dare alle fiamme un senza fissa dimora per gioco o per scherno (VEDI). Che li convince che riunirsi in branco per aggredire delle persone al grido di “Sporco negro, via dall’Italia!” (VEDI) o per imbrattare le scuole con svastiche e altri ignobili simboli (VEDI) sia cosa buona e giusta. Che riempie alcuni uomini di così tanta debolezza e odio da spingerli a insultare e a prendere a calci una ragazzina solo perché di colore (VEDI). E che porta anche a episodi di intolleranza razziale nei luoghi di cura. Come quello avvenuto in Brianza nel 2016, quando un paziente rifiutò di farsi ricoverare in quanto: “Con quel negro in stanza non ci voglio stare. Cambiatemi posto, oppure me ne vado immediatamente” (VEDI).

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Stavolta la vittima è stata un medico che presta la sua attività presso l’ambulatorio della guardia medica di Cantù. Trattasi del dottor Andi Nganso, 30 anni, nato in Camerun e da 12 anni in Italia. A un certo punto gli si è presentata davanti una paziente che, senza girarci troppo intorno, gli ha vomitato addosso un glaciale e sprezzante: “Non mi faccio visitare da un negro”

.

Le parole del dottor Nganso, purtroppo non nuovo a simili atteggiamenti, sono state riportate dall’ANSA: “Sono medico da due anni e capita di rendermi conto che i pazienti sono sorpresi e magari un po’ incerti davanti a un medico nero, ma una reazione tanto violenta non mi era mai capitata prima. In diversi casi mi sono trovato davanti persone che non sono riuscite a nascondere la sorpresa e magari anche il loro disappunto. Una volta un bimba mi ha fatto notare con stupore che ero gentile, mentre i suoi genitori le dicevano di non parlare con gli uomini neri. In altri casi qualcuno ha lasciato con una scusa l’ambulatorio. Non me la prendo. Questa volta, però, la reazione della paziente mi ha spiazzato”.

Il medico ha affidato la sua rabbia a un post sul suo profilo Facebook, già arrivato a oltre 3.700 like e più di 600 condivisioni: “Non ti fai toccare da un medico ‘negro’? Io ti ringrazio. Ho 15 minuti per bere un caffè. Cog&-#++na!”, ha scritto, definendosi “su tutte le furie”.

Alessio Biondino

Fonte: ANSA

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Apnea ostruttiva del sonno: nuove prospettive di cura dal farmaco tirzepatide

Un team di ricercatori della University of California - San Diego School of Medicine, insieme a…

26/06/2024

Rinnovo contratto 2022-2024: le proposte del Nursind

Durante il recente tavolo contrattuale per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL)…

26/06/2024

Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Dialoghi mutidisciplinari. L’urologia incontra la cardiologia”

Ble & associates srl organizza il corso Ecm Fad gratuito "Dialoghi mutidisciplinari. L'urologia incontra la…

26/06/2024

Napoli, donna morta per un errore commesso durante l’intervento: tre chirurghi condannati per omicidio colposo

Il giudice monocratico di Napoli, Franco Napoli, ha condannato a un anno e due mesi…

26/06/2024

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024