A Molfetta celebrata la “Giornata della salute”

L’evento promosso dal poliambulatorio “Medical center” ha avuto come filo conduttore la prevenzione

MOLFETTA – Trecento persone scrutinate in appena due ore: basterebbe questo dato in sé a raccontare il successo della prima edizione della “Giornata della salute” promossa a Molfetta dal poliambulatorio “Medical center” in collaborazione con il SerMolfetta. Il filo conduttore dell’iniziativa, della quale Nurse Times è stata media partner, è stata la prevenzione, sempre più invocata ma non sempre messa in pratica dai cittadini.

Che, come hanno evidenziato anche i promotori della “Giornata della salute”, troppo frequentemente rinunciano ad una visita medica o un controllo preventivo per questioni economiche, per le liste d’attesa fin troppo lunghe o per pigrizia (si è sempre troppo impegnati per trovare il tempo di dedicarsi alla propria salute).

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Così l’iniziativa molfettese è servita per portare in piazza quella che dovrebbe essere una buona pratica di tutti: effettuare un controllo o eseguire una consulenza per scoprire in tempo patologie e malattie.

Come sottolinea il direttore del “Medical center”, Mauro De Iudicibus, poco meno di settanta persone (tra le quali anche i volontari Avser di Barletta e della Protezione civile di Terlizzi) sono state impegnate, negli stand allestiti in piazza, per effettuare esami strumentali o consulenze, tutte gratuite.

I cittadini, a seconda della richiesta, hanno potuto eseguire un elettrocardiogramma, la spirometria, l’audiometria, l’esame baropodometrico, il controllo di igiene dentale, l’eco doppler venoso e arterioso, il controllo glicemico oltre ad assistere ad una dimostrazione di laser per epilazione. Non meno importanti sono state le consulente effettuate: otorinolaringoitra, diabetologica, endocrinologica, pneumologica, ortopedica, flebologica e vascolare, psicologica, dermatologica, neurologica e di chirurgia plastica.

Tra l’altro sono state effettuate consulenze in tema di prevenzione per le donne (ginecologiche e senologiche), ma anche dimostrazioni di mesoterapia con ossigeno/ozono terapia.
Trattandosi di una giornata dedicata a 360 gradi alla salute e alla sua prevenzione, sono state anche effettuate dimostrazioni di manovre rianimatorie con il gruppo Gifesa e illustrate le novità in tema di tele assistenza.

Per il direttore del poliambulatorio “Medical center”, Mauro De Iudicibus, i numeri della giornata “sono assolutamente soddisfacenti. Per questo – spiega – potremmo portare l’iniziativa in altre città del territorio. Quasi certamente il 30 ottobre saremo a Bari, ma analoghe giornate ci sono state richieste anche a Trani e Andria”.

Salvatore Petrarolo

Salvatore Petrarolo

Leave a Comment
Share
Published by
Salvatore Petrarolo

Recent Posts

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024