Medici, infermieri e Oss in prima linea contro il Covid-19 viaggiano gratis sulle navi Tirrenia

Moby, Tirrenia e Toremar, compagnie del Gruppo Onorato Armatori, hanno deciso di ringraziare tutti quei professionisti che da mesi combattono nelle corsie ospedaliere contro il Coronavirus permettendo loro di viaggiare gratis sui loro traghetti.

Medici, infermieri, addetti ai servizi di pulizia, addetti alle mense ospedaliere e volontari che prenoteranno da oggi al 15 giugno riceveranno uno sconto del 100% sul biglietto. Il viaggio dovrà essere effettuato entro il 31 dicembre 2020. Saranno disponibili tutte le destinazioni in Sardegna, Sicilia, Elba e Arcipelago Toscano e Corsica.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Per usufruire di tale “premio” è sufficiente esibire al momento del check-in il proprio badge lavorativo o il tesserino di riconoscimento rilasciato dal proprio ordine professionale. Così facendo si avrà diritto ad uno sconto del 100% del prezzo del biglietto.

“Siamo orgogliosi di essere stati vicini alla Protezione Civile nel momento più drammatico della crisi – spiega Achille Onorato, amministratore delegato del gruppo di Moby, Tirrena e Toremar – e siamo davvero felici oggi di poter offrire questa straordinaria promozione ai nostri medici, infermieri e sanitari, anche a quelli che stanno dietro le quinte e sono spesso dimenticati, che a vario titolo hanno contribuito a difenderci dal Covid, mettendo a rischio le proprie vite per salvare quelle di tutti gli italiani. E così su tutte le nostre navi diciamo un mare di grazie a tutti loro, nel modo più concreto che conosciamo. Felici di averli a bordo nostri ospiti”.

Dott. Simone Gussoni

Dott. Simone Gussoni

Il dott. Simone Gussoni è infermiere esperto in farmacovigilanza ed educazione sanitaria dal 2006. Autore del libro "Il Nursing Narrativo, nuovo approccio al paziente oncologico. Una testimonianza".

Leave a Comment
Share
Published by
Dott. Simone Gussoni

Recent Posts

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024