Lavoro

Maxi concorso ESTAR per gli infermieri: iniziative del collegio Ipasvi di Firenze

Il 21 giugno la carica dei 15mila tra paure, speranze e sogni. L’aiuto del Collegio IPASVI di Firenze.

Sarà un concorso enorme e servirà a stilare una graduatoria di infermieri da assumere nei prossimi tre anni. I numeri già raccontano delle difficoltà, per questi professionisti, di trovare un lavoro. Gli iscritti, infatti, sono 15mila 637 per la copertura di un posto a tempo indeterminato di infermiere per l’azienda Toscana Nord-Ovest e per eventuali altri posti previsti dai fabbisogni delle aziende e degli enti del servizio sanitario della Regione. Ben 4mila 400 i toscani che hanno compilato i moduli per la preselezione, sintomo dell’incapacità del territorio di assorbire nel sistema produttivo i suoi laureati. E poi c’è la grande fame del Sud. Soltanto dalla Campania arriveranno in quasi 2mila 500.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Le prove si svolgeranno in tre palasport (Firenze, Siena e Livorno) e per gli iscritti, questa organizzazione, sembra già essere una buona notizia. Soprattutto per chi, qualche settimana fa, ha partecipato al concorsone di Bologna. Prova alla quale si sono presentate più di 9mila persone, anche questa volta, arrivate da tutta Italia.

Chi c’era non nasconde la rabbia e la delusione. Per le tempistiche disattese, per le regole del concorso lette dalla presidente di commissione e percepite dagli “sfortunati” delle ultime file come un’eco in lontananza e per lo slogan ormai famoso noi siamo pronti, ripetuto con vigore ed enfasi. Senza dimenticare che le prove sono state consegnate in tempi diversi tra platea e spalti, con fogli sfusi e non sigillati e con domande uguali per la selezione svolta il secondo giorno.

Eppure, nonostante l’amarezza, chi era a Bologna è deciso a riprovare anche a Firenze. Per una lavoratrice interinale le opportunità non possono essere lasciate al caso. I concorsi in Italia sono, infatti, pochissimi, soprattutto perché le regioni in piano di rientro hanno il blocco del turn over. Per questo è deciso ad affrontare il concorso di Firenze anche chi a Bologna non c’era. Per una neolaureata di 50 anni sostenere la selezione del 21 giugno è un impegno emotivo importante e nel turbinio di sensazioni quella che prevale è la demotivazione, accompagnata dalla quasi certezza che la graduatoria finale non premierà i più bravi.

Intanto mentre si avvicina a grandi passi l’appuntamento con la preselezione (solo dopo l’estate ci sarà il concorso vero e proprio, al quale potranno partecipare i 2mila 500 che il prossimo 21 giugno avranno ottenuto il punteggio migliore) il Collegio IPASVI di Firenze ha organizzato una serie di incontri rivolti agli iscritti dell’albo del capoluogo toscano. Un modo per aiutare gli infermieri attraverso la simulazione della prova d’esame. Un aiuto pratico ed un sostegno morale per evitare che il concorso si trasformi in un vero e proprio salto nel vuoto.

Giuseppe Papagni

Nato a Bisceglie, nella sesta provincia pugliese, infermiere dal 94, fondatore del gruppo Facebook "infermiere professionista della salute", impegnato nella rappresentanza professionale, la sua passione per l'infermieristica vede la sua massima espressione nella realizzazione del progetto NurseTimes...

Leave a Comment
Share
Published by
Giuseppe Papagni

Recent Posts

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024