NT News

Luciano Ligabue rigrazia per il video racconto del servizio 118 dell’Azienda USL di Ferrara sulle note della sua canzone

VOGLIAMO MOSTRARE CHI SIAMO NOI OPERATORI DEL 118: SIAMO LE PRIME PERSONE CHE ENTRANO NELL’INTIMITÀ DELLE VITE DEI CITTADINI

Un nuovo progetto degli instancabili professionisti del soccorso dell’emergenza territoriale 118 Ferrara, per raccontare alla popolazione il loro servizio. Ciò attraverso un video in grado di mantenere la serietà, la credibilità e la professionalità che questo servizio e tutta l’AUSL cercano da sempre di infondere ai cittadini. 

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


L’idea – nata diversi mesi fa in tempi lontani da questo momento storico per la sanità – era scaturita dal desiderio di mostrare il lavoro che viene svolto quotidianamente.

“Abbiamo pensato di mostrare chi siamo noi operatori del 118 – spiegano i promotori/realizzatori del video – siamo le prime persone che entrano nell’intimità delle vite dei cittadini. Siamo i primi che entrano nelle case di chi è in difficoltà. Siamo i primi ad incontrare le persone vittime di un incidente. Siamo quelli che rispondono a qualsiasi richiesta di aiuto. Noi, che svolgiamo il nostro lavoro spesso correndo contro il tempo”.

L’intento è quello di far conoscere il lavoro del 118, raccontandolo con gli occhi e la voce di chi vi lavora ogni giorno. Occhi che ad oggi sono gli unici segni riconoscibili tra di noi, quando indossiamo tute, mascherine, scudi facciali, che ci distinguono in ogni intervento, per infondere sicurezza e speranza.

Far conoscere il loro impegno attraverso le loro mani: isolate dal mondo da un guanto, ma che riesce a trasmettere calore quando stringiamo la mano di un paziente o di un familiare, la loro mano sempre accompagnata dal loro sguardo.

A tutto questo si è aggiunta la lotta alla pandemia di COVID 19 che richiede a tutti gli operatori sanitari ed a maggior ragione ad infermieri, medici e autisti soccorritori un coraggio ed una forza fuori dal comune. 

Colonna sonora del girato “Urlando contro il cielo” di Luciano Ligabue, che senza esitazione ha acconsentito, promuovendo il video anche sui social attraverso il “LigaChannel News”. 

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito per infermieri: “RCC metastatico: itinerario nell’attuale panorama terapeutico e nella gestione clinica”

MAPY Consulenza e Servizi promuove il corso Ecm Fad "RCC metastatico: itinerario nell'attuale panorama terapeutico…

17/06/2024

Asp Siracusa: concorso per la copertura di 20 posti da oss

L'Asp Siracusa ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura a…

17/06/2024

Calabria, preoccupa la grave carenza di personale sanitario

Un recente dossier di Bankitalia lancia l'allarme sull’economia della Calabria, toccando anche lo scottante tema della carenza…

17/06/2024

Fedez in silenzio sui social. Ospedale San Raffaele smentisce ricovero

Sembra sparito dai social, Fedez, che non condivide nulla da diversi giorni. Il suo ultimo…

17/06/2024

Mazzella (M5S): “Giù le mani del Governo da medici e infermieri. Serve un piano Marshall”

“Questo Governo deve smetterla di giocare con la sanità pubblica e sminuire coloro che, ogni…

17/06/2024

Emergenza infermieri in Trentino: le cooperative sociali reclutano a Tirana

La carenza di infermieri in Trentino trova una soluzione in Albania: 30 infermieri già operativi…

17/06/2024