Infermieri

“La bioetica: sviluppo professionale”: il corso organizzato da Opi Firenze-Pistoia.

È in programma il 16 marzo e assegna 4 crediti Ecm.

Nuovo appuntamento formativo con Opi Firenze-Pistoia. Il prossimo 16 marzo, in via Pierluigi da Palestina, dalle 14 alle 18, avrà luogo il corso organizzato dall’Ordine interprovinciale e intitolato “La bioetica: sviluppo professionale”, che assegna 4 crediti Ecm. Gli obiettivi generali sono quelli di confrontare gli elementi di etica e bioetica alla luce del cambiamento della professione infermieristica, mentre gli obiettivi Ecm sono etica, bioetica e deontologia. I docenti saranno Alessandro Singali, infermiere e referente della Commissione etico-deontologica di Opi Fi-Pt, e Celestino Varone infermiere membro della Commissione etico-deontologica di Opi Fi-Pt. Il pomeriggio sarà così organizzato: dalle 13:45 la registrazione dei partecipanti; alle 14 Costantino Varone parlerà di cosa siano l’etica e la bioetica; alle 15 Alessandro Singali affronterà il tema della bioetica nel contesto professionale; alle 16 lo stesso Alessandro Singali parlerà degli scenari futuri; alle 17 i due docenti coordineranno la discussione. Il test Ecm è previsto alle 18. La partecipazione
 è riservata agli infermieri, agli infermieri pediatrici e agli oss. L’iscrizione è obbligatoria e da effettuarsi tramite il gestionale Tom (https://tom.opifipt.it/). Il contributo di iscrizione per gli iscritti a Opi Firenze-Pistoia è di 10 euro, mentre per gli iscritti ad altri Opi è di 20 euro. Il pagamento va effettuato con bonifico bancario a Banca Intesa Sanpaolo (Iban: IT07K0306913837100000000554; causale: Corso 2020.02). Redazione Nurse Times  
Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024

Riprende il negoziato sul rinnovo contratto 2022-2024: le richieste della Fials

Riprende il negoziato all'Aran per il rinnovo contrattuale del comparto sanità 2022-2024, partendo dall'approfondimento delle…

25/06/2024