Infermieri

Ipab “Gino e Pierina Marani”: concorso per infermiere

La Casa Gino e Pierina Marani, Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza a Villorba (TV), ha indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di un posto di infermiere

La Casa Gino e Pierina Marani, Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza a Villorba (TV), ha indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di un posto di infermiere

La risorsa sarà inserita in categoria C, posizione economica C1, con uno stipendio annuo di circa € 21.075.

Il bando scade il giorno 24 Aprile 2018.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Pubblicato sulla GU n.24 del 23-03-2018.

REQUISITI

Possono partecipare al concorso Casa Marani i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea, oppure appartenere ad una delle categorie previste dal bando;
  • età minima 18 anni;
  • titolo di studio: laurea in infermieristica o diploma di infermiere;
  • essere iscritti all’ordine delle professioni infermieristiche;
  • non aver riportato condanne penali, non avere procedimenti penali in corso, non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludano dalla nomina agli impieghi presso enti pubblici;
  • non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti da un impiego statale;
  • posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva.

SELEZIONE

In relazione al numero di domande di partecipazione al concorso pervenute, l’amministrazione si riserva la facoltà di attivare una prova preselettiva che consisterà in un test a risposta multipla, vertente sulle conoscenze delle materie oggetto delle prove d’esame.

Le selezioni consisteranno nelle seguenti due prove d’esame:

  • una prova scritta a contenuto teorico-pratico;
  • una prova orale.

Le prove d’esame verteranno sulle materie indicato nel bando di concorso per infermiere.

DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per infermiere, redatta secondo l’apposito MODULO (in allegato), deve essere inoltrata, entro le ore 12:00 del 24 Aprile 2018, secondo una delle seguenti modalità:

  • consegnate direttamente alla segreteria dell’ente negli orari di apertura al pubblico;
  • a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, al seguente indirizzo: Casa Gino e Pierina Marani – Vicolo Silvio Pellico, 3 – 31020 Villorba (TV);
  • via mail da casella personale di posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: protocollo@pec.casamarani.it.

Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:

  • curriculum vitae aggiornato;
  • ricevuta comprovante l’avvenuto versamento di € 10,00;
  • una fotocopia del titolo di studio.

Ogni altro dettaglio è specificato nel bando.

 

Redazione NurseTimes

 

Allegato

Bando di concorso

Fac simile domanda di partecipazione

 

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024