NT News

Infermiera del 118 guida il nonno nel salvataggio del nipote in arresto cardiaco

Una storia di coraggio e cooperazione: Il salvataggio del nipotino di 1 anno in arresto cardiaco a Monteoliveto

Siena, 21 luglio 2023 – “Il nonno non è stato bravo, di più”. Queste sono state le parole di Sara Ferragalli, l’infermiera del 118 che ha avuto un ruolo cruciale nel salvataggio del nipotino di 1 anno, finito in arresto cardiaco nella tranquilla frazione di Monteoliveto, vicino a San Gimignano, nella provincia di Siena.

Era il pomeriggio di giovedì 20 luglio quando una coppia di anziani ha chiamato il 118 in preda al panico, poiché il loro adorato nipotino non rispondeva più. Al telefono, pronta ad agire, c’era Sara Ferragalli, un’operatrice della Centrale del 118 di Siena-Grosseto. Grazie alla sua formazione e alla sua calma, ha subito riconosciuto che si trattava di un arresto cardiaco da soffocamento.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Senza esitazione, l’infermiera ha iniziato a guidare il nonno nelle manovre di rianimazione cardiopolmonare. “Ho trasmesso al mio interlocutore tutto ciò che avrei fatto io, con sicurezza”, ha spiegato Ferragalli. Tuttavia, la situazione era particolarmente delicata poiché non poteva vedere fisicamente cosa stava facendo il nonno. Pertanto, ha cercato di essere più specifica possibile e ha suddiviso le istruzioni in microperazioni, chiedendo al nonno di confermare passo dopo passo se le aveva eseguite correttamente.

Nonostante la tensione e l’angoscia del momento, il nonno ha dimostrato una dedizione straordinaria.

“Il nonno non è stato bravo, di più. È stato concentrato tutto il tempo, sempre connesso con me”, ha riferito commossa Ferragalli. Questa connessione ha permesso all’infermiera di capire che il bambino stava lentamente riprendendo le forze, come testimoniato da un cambiamento nella voce del nonno, che è diventata più rilassata man mano che le manovre di rianimazione hanno avuto successo.

Una volta stabilita una base stabile, è stato richiesto l’intervento di un elisoccorso. Grazie alla rapida risposta, il bimbo è stato trasportato al Meyer di Firenze, uno dei migliori centri pediatrici della regione. Le condizioni del piccolo paziente sono state descritte come buone, e attualmente si trova in osservazione breve al Pronto Soccorso.

Parlando dell’esperienza, Ferragalli ha sottolineato come, sebbene sia parte del suo lavoro affrontare situazioni di emergenza, ciò che ha reso questa occasione davvero speciale è stata la cooperazione impeccabile del nonno. Ha inoltre elogiato il resto del team medico per il loro tempestivo coordinamento e il sostegno costante durante l’intervento.

“In queste situazioni, la nostra organizzazione e collaborazione sono fondamentali”, ha dichiarato Ferragalli. “Siamo abituati a vivere queste situazioni, sono ordinarie. Lo straordinario sta nel trovare un interlocutore così collaborante e nella catena di aiuto che funziona perfettamente in ogni sua parte.”

L’episodio di Monteoliveto rimarrà per sempre una testimonianza di straordinaria professionalità e dell’unità del personale del 118 e dell’importanza della formazione e della prontezza nell’affrontare situazioni di emergenza. Grazie al determinato sforzo di tutti i membri del team, il piccolo nipotino ha ricevuto l’aiuto vitale di cui aveva bisogno in quel momento critico. La comunità intera potrà trarre insegnamento da questa straordinaria vicenda e ricordare che, quando si lavora insieme, è possibile compiere azioni che salvano la vita.

Redazione NurseTimes

Seguici su:

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Terni: infermiera condannata a risarcire 12mila euro per caduta di una paziente novantenne

TERNI - Undici anni dopo una caduta in pronto soccorso, un’infermiera del Santa Maria di…

16/06/2024

Anziano in stato confusionale si allontana dal Pronto Soccorso e muore: indagati tre infermieri per omicidio colposo

Ravenna, 15 giugno 2024 - È una vicenda complessa quella che coinvolge la morte di…

16/06/2024

Concorsi per 60 posti da infermieri e avvisi pubblici con scadenza 31/12/2024

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE BERGAMO EST DI SERIATE Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la…

15/06/2024

Aggressione shock ad Agrigento: soccorritore del 118 picchiato da paziente e familiare

La solidarietà di Seus per l’ennesimo atto di violenza contro gli Operatori Sanitari Un grave…

15/06/2024

Avviso pubblico presso l’Istituto Bon Bozzolla per Oss

Avviso di selezione pubblica mediante colloquio attitudinale e verifica dei requisiti richiesti per l’accesso al…

15/06/2024