Valorizzazione e sviluppo della professione infermieristica nel sistema salute.
Questo il tema che ha fatto da filo conduttore dell’incontro tra gli ordini delle professioni infermieristiche del Veneto (Opi) e l’Assessore regionale alla sanità, servizi sociali e programmazione socio sanitaria Manuela Lanzarin.
L’incontro, da tempo sollecitato dai presidenti degli Opi, si è svolto in un clima cordiale e di ascolto reciproco e l’impegno di entrambe le parti è quello di una fattiva partecipazione ai tavoli tecnici di lavoro, che la Regione sta predisponendo.
Gli argomenti da affrontare insieme – professione e Regione – in quelle sedi, sono i principali emersi in modo evidente in questi ultimi due anni, dalla carenza infermieristica alla crescita non solo manageriale, ma anche clinica della professione, dallo sviluppo di un’assistenza proattiva sul territorio degli infermieri alla definizione dei meccanismi migliori e più efficienti per far fronte ai bisogni degli assistiti Covid, ma anche non Covid soprattutto sul territorio, con quella prossimità e domiciliarità che anche il PNRR ha descritto e sta mettendo rapidamente in cantiere.
Ultimi articoli pubblicati
Si è tenuto il 22.06.2022 a Milano presso la Sala Pirelli l'evento organizzato dall'associazione “Orgogliosamente Infermieri”(OMINF) dal…
Infermieri in prima linea l'odioso fenomeno. La Federazione lancia anche l'allarme anziani. Gli infermieri di…
Il provvedimento del direttore generale dell'Asst è motivato dal nuovo regolamento interno sull'uso dei social.…
Da noi contattato, il docente in Organizzazione delle professioni sanitarie all'Università di Bologna si dice…
In aumento in Italia le infezioni da Acanthamoeba, oltre un caso al giornoI 4 milioni…
Circa 100 manifestanti si sono riuniti in piazza Santi Apostoli per chiedere un maggior risconoscimento…
Leave a Comment