Scuola, Autodichiarazione Covid: cosa deve dichiarare un genitore che è anche operatore sanitario?

Con la riapertura delle scuole sono molti gli ostacoli da superare nell’ottica dell’emergenza coronavirus. Tra i nuovi regolamenti che prevedono l’utlilizzo della mascherina obbligatoria e la misurazione della temperatura corporea prima dell’ingresso a scuola, in alcune regioni, i genitori degli alunni devono compilare un’autodichiarazione per confermare:

  • di essere a conoscenza delle disposizioni del DPCM 17/05/2020, art. 1, comma 1, lettera a, e di agire nel loro rispetto

In particolare, il genitore deve dichiarare:

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


  • di non essere stato sottoposto negli ultimi 14 giorni alla misura della quarantena o di isolamento domiciliare
  • di non essere stato in contatto negli ultimi 14 giorni con persone sottoposte ad analoghe misure
  • di non essere attualmente positivo al Covid-19 e di non essere stato in contatto negli ultimi 14 giorni con persone risultate positive al Covid-19
  • di non avere né avere avuto nei precedenti 3 giorni febbre superiore a 37,5 °C o altri sintomi da infezione respiratoria e di non essere stato in contatto negli ultimi 3 giorni con persone con tali sintomi

La domanda giunta al nostro giornale dai nostri lettori ha riguardato la dichiarazione di un genitore che è anche un professionista nella sanità.

Cosa deve fare un genitore che è anche operatore sanitario? Dichiarare il falso per mandare il proprio figlio a scuola?

In realtà, i contatti avuti con persone risultate positive al Covid-19 in ambito lavorativo non sarebbero equiparabili ai contatti avuti in altri modi. In particolare, per una maggiore precisione, spiega l’avvocato Nicola Roberto Toscano, sarebbe possibile allegare una specifica all’autodichiarazione che spieghi, nel caso di genitori operatori sanitari “di aver avuti contatti con persone positive al Covid-19 in conseguenza dell’attività professionale esercitata, ma con le dovute misure di sicurezza“.

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Corso Ecm (7.5 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Empowerment del paziente: approfondimento sulla gestione e le sfide del paziente SCCHN in contesti real-life”

IMR Consulting promuove il corso Ecm Fad gratuito "Empowerment del paziente: approfondimento sulla gestione e…

17/06/2024

Alberobello (Bari), farmaci sottratti dalla postazione 118: due infermieri indagati per peculato

Un infermiere di 59 anni e un altro di 67 (quest’ultimo in quiescenza) in servizio…

17/06/2024

Asp Siracusa delibera la proposta di indire un concorso per l’assunzione di varie figure

Alessandro Caltagirone, commissario straorinario dell'Asp Siracusa, ha proposto con apposita deliberazione l'indizione di un concorso…

17/06/2024

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito per infermieri: “RCC metastatico: itinerario nell’attuale panorama terapeutico e nella gestione clinica”

MAPY Consulenza e Servizi promuove il corso Ecm Fad "RCC metastatico: itinerario nell'attuale panorama terapeutico…

17/06/2024

Asp Siracusa: concorso per la copertura di 20 posti da oss

L'Asp Siracusa ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura a…

17/06/2024

Calabria, preoccupa la grave carenza di personale sanitario

Un recente dossier di Bankitalia lancia l'allarme sull’economia della Calabria, toccando anche lo scottante tema della carenza…

17/06/2024