Neonatologia e pediatria

Ernst Moro. La scoperta del riflesso di startle e l’invenzione della zuppa di carote

Ernst Moro (1874-1951), nato a Laibach (Ducato di Carniola – Impero austro-ungarico), oggi Lubiana (capitale della Slovenia), è stato un pediatra austriaco che ha descritto nel 1918 per primo, nel bambino, il riflesso che porta il suo nome ‘Riflesso di Moro’

Il riflesso di Moro o startle è un riflesso arcaico (primitivo) che tende a scomparire entro il 6° mese di vita e che si manifesta come una reazione di soprassalto causata da stimoli quali un rumore intenso e improvviso, ma si può evocare anche sollevando il bambino, in posizione supina, da un piano sospingendolo per la schiena e lasciandolo andare indietro subito dopo in modo un pò brusco.

Il neonato, così, in una prima fase, sobbalza e rapidamente abduce ed estende le braccia allargando le dita a ventaglio compiendo un movimento simile ad un abbraccio. In una seconda fase si verifica una lenta flessione degli arti superiori e adduzione sul tronco con chiusura delle mani a pugno, come una specie di reazione di aggrappamento.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


La valutazione della simmetria del riflesso è importante per escludere lesioni del plesso brachiale da un lato. Nell’evoluzione umana lo sviluppo di questo riflesso potrebbe trovare spiegazione perché aiuterebbe il bambino ad aggrapparsi meglio alla propria madre quando è preso in braccio e permetterebbe, in caso di perdita dell’equilibrio, una presa più sicura sul corpo materno.

Questo riflesso, così come gli altri riflessi neonatali, rappresentano utili parametri valutativi riguardanti il normale sviluppo del sistema nervoso, a seconda della loro intensità e della progressiva scomparsa con il passare dei mesi.

Ulteriori riflessi primitivi, mediati dal tronco e dal midollo spinale, che facilitano l’adattamento del neonato all’ambiente extrauterino ricco di stimoli sensoriali e che scompaiono con la maturazione del sistema neuronale, sono rappresentati da riflessi assolutamente spontanei, come quello di deglutizione e attivati da sollecitazioni esterne, come il riflesso di prensione, suzione, marcia automatica ed altri.

Oggi, comunque, alla valutazione dei riflessi ai quali in passato veniva attribuita una grande importanza, si preferisce associare l’osservazione prolungata del neonato e dei suoi movimenti (intensità, ritmo e simmetria), anche attraverso l’aiuto di una videocamera, per ottenere informazioni più precise e seguire lo sviluppo neurologico nel tempo.

Il neonato che non ha alterazioni neurologiche presenterà i ‘General Movements’, cioè i movimenti grossolani delle braccia, gambe, collo e tronco, fluenti ed eleganti con una certa variabilità e complessità, presenti, in genere, per i primi due mesi di vita.

La mancanza di questi movimenti o la presenza di movimenti rapidi a scatto ed esagerati rappresentano situazioni che vanno indagate maggiormente per escludere una eventuale patologia correlata al sistema nervoso centrale.

Ritornando al Prof. Moro ricordiamo che è stato un eccellente medico ricercatore in ambito pediatrico ed è conosciuto proprio per la scoperta del suo riflesso primitivo presente nel bambino nei primi mesi di vita ma non tutti sanno che ha inventato la zuppa di carote chiamata proprio ‘Carote del professor Moro’, che ha permesso, a quei tempi, di ridurre drasticamente in Germania il tasso di mortalità nei bambini a causa della diarrea.

L’effetto benefico della zuppa, come dimostrato da studi successivi di Altri Autori, è legato agli oligosaccaridi acidi che si formano negli estratti acquosi di carote (zuppa di carote) che determinano una minore aderenza dei batteri alla mucosa dell’intestino e quindi una importante riduzione delle infezioni gastrointestinali acute nei bambini.

Riferimenti

  • Giorgio Bartolozzo e Maurizio Guglielmi ‘Pediatria e principi e pratica clinica’ 3ª edizione, 2011. Ed. Elsevier.
  • Gordon, M. B. (1929). The Moro embrace reflex in infancy: Its incidence and significance. American Journal of Diseases of Children: 38., 26–34.
  • Hunt, W. A., Clarke, F. M., & Hunt, E. B. (1936). Studies of the startle pattern: IV. Infants. The Journal of Psychology: Interdisciplinary and Applied: 2., 339–352.
  • Laura E. Berk, Child Development, 8a, Boston, Pearson, 2009, ISBN 978-0-205-61559-9.

Dentico Domenico

Foto dai seguenti links:

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

West nile virus: L’Emilia-Romagna intensifica le misure di prevenzione in diverse province

La Regione Emilia-Romagna ha annunciato un rafforzamento delle misure di prevenzione contro il virus West…

14/08/2024

Dirigente medico dell’ASL di Piacenza agli arresti domiciliari per peculato e truffa

Nelle ultime ore, un importante dirigente medico del Centro di Salute Mentale dell'Azienda USL di…

14/08/2024

L’Arnas Civico di Palermo apre una selezione urgente per formare una long-list di infermieri

L'Arnas Civico di Palermo ha indetto una selezione pubblica urgente per la formazione di una…

13/08/2024

Arbovirus, l’Istituto Spallanzani è partner di un progetto che punta a conoscerli meglio

Approfondire la conoscenza di arbovirus, tra cui Zika, Dengue, Chikungunya, West Nile e virus meno…

13/08/2024

Cartilagine consumata, sviluppato materiale bioattivo che la rigenera

Un team di ricercatori della Northwestern University, in Illinois, potrebbe aver trovato la soluzione per…

13/08/2024

Il neonato in stato di shock: l’importanza del timing

Negli ultimi anni la professione infermieristica è radicalmente cambiata. Si è assistito a un’evoluzione in…

13/08/2024