Home Regionali Lombardia Contributo salute dei vecchi frontalieri: Lombardia chiede informazioni sugli stipendi ai cantoni svizzeri
LombardiaRegionali

Contributo salute dei vecchi frontalieri: Lombardia chiede informazioni sugli stipendi ai cantoni svizzeri

Condividi
L’importanza dei frontalieri per la sanità svizzera 1
Condividi

La Regione Lombardia ha inviato richieste ai cantoni Ticino, Vallese e Grigioni per avere informazioni su quanto guadagnano i frontalieri e su chi di loro paga la cassa malati in Svizzera. Informazioni, queste, utili a capire dove battere cassa per riscuotere il controverso contributo sulla salute a carico dei vecchi frontalieri, assunti prima del luglio 2023.

Le richieste di Regione Lombardia, però, hanno suscitato le perplessità di Martin Bühler, direttore del Dipartimento delle Finanze grigionese, che alla Rsi – Radiotelevisione svizzera ha dichiarato: “Regione Lombardia vuole avere informazioni sui salari e sulla situazione della cassa malati dei frontalieri, ma abbiamo dovuto dire ai responsabili lombardi che per il momento non abbiamo una base legale per fornire questi dati”.

Il contributo sulla salute che i vecchi frontalieri dovranno versare va da 30 a 200 euro e, secondo le stime di Regione Lombardia, in caso di reddito pari a 4.000 franchi netti mensili, si aggira sui 120 euro. Risorse che saranno investite per far salire fino a un massimo del 20% gli stipendi di medici e infermieri che lavorano vicino al confine e che sempre più spesso si trasferiscono negli ospedali svizzeri.

“Comprendiamo le necessità della Lombardia – ha spiegato Bühler –, ma chiediamo anche comprensione per la nostra situazione. Vogliamo mantenere un buon dialogo, ma vogliamo avere anche una buona situazione per le nostre valli del sud dei Grigioni”. Un dialogo che proseguirà con incontri periodici tra le parti.

Redazione Nure Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CalabriaNT NewsRegionali

Emergenza sicurezza al Pronto Soccorso di Lamezia Terme: OPI Catanzaro sollecita intervento immediato

OPI Catanzaro lancia l’allarme su aggressioni al Pronto Soccorso di Lamezia Terme...

Asst Lodi: concorso per 10 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Lodi: concorso per 30 posti da infermiere

L’Asst Lodi ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...