Home Lavoro Lavorare all'estero Fuga degli infermieri: l’Italia perde la battaglia della sanità mentre la Svizzera attrae con stipendi da sogno
Lavorare all'esteroLavoroNT NewsO.S.S.

Fuga degli infermieri: l’Italia perde la battaglia della sanità mentre la Svizzera attrae con stipendi da sogno

Condividi
Esodo degli infermieri italiani in Svizzera: salari tripli, rimborso viaggio, buoni pasto e riconoscimento professionale
Condividi

Negli ultimi dodici mesi, circa 400 infermieri provenienti dal Piemonte hanno deciso di lasciare l’Italia per lavorare in Svizzera, spinti da condizioni lavorative inaccettabili e attratti da stipendi che sembrano un sogno nel nostro Paese. Il sindacato di categoria NurSind ha evidenziato questa tendenza, sottolineando la difficile situazione che il sistema sanitario italiano sta affrontando.

Un’infermiera intervistata da La Stampa ha condiviso la sua esperienza, raccontando di aver inviato il curriculum e ricevuto una risposta positiva dopo una settimana. In Svizzera, ha ottenuto riconoscimenti per anzianità che hanno aumentato il suo stipendio del 40%. Anche lavorando solo 20 ore a settimana, guadagna ora 2.400 euro rispetto ai circa 1.700 del suo impiego a tempo pieno in Italia. La decisione di lasciare il proprio paese d’origine è motivata, oltre che dalla prospettiva economica, anche da condizioni lavorative ritenute insostenibili.

In particolare, giovani infermieri sotto i trent’anni sono quelli che principalmente scelgono di emigrare in Svizzera. Le ragioni di questa scelta includono turni massacranti, saltare ferie e riposi per guadagni mensili di 1.800 euro. La carenza di personale infermieristico è evidente negli ospedali piemontesi, con conseguenze dirette sulla qualità dell’assistenza. Un’infemiera, delegata della Cigil, ha dichiarato che i turni massacranti non consentono di avere una vita, e qualsiasi assenza di un collega mette a rischio la copertura dei turni.

I dati del sindacato Nursing Up indicano che nell’Asl del Verbano-Cusio-Ossola manca il 10% dei 750 infermieri in organico. Con la costruzione di un polo sanitario al confine con l’Italia, la situazione è destinata a peggiorare, secondo il referente dell’area Vco. La direttrice generale dell’Asl Vco, Chiara Serpieri, ha sottolineato la sfida della competitività, affermando che l’Italia non riesce a competere con il settore privato né con le condizioni più favorevoli offerte all’estero.

L’emigrazione degli infermieri italiani in Svizzera è un segnale allarmante delle difficoltà che il sistema sanitario italiano sta affrontando. Affinché l’Italia possa trattenere il proprio personale sanitario altamente qualificato, sarà essenziale affrontare le questioni legate alle condizioni di lavoro e agli stipendi, promuovendo un ambiente professionale più sostenibile e competitivo.

La crisi degli stipendi investe tutte le figure professionali dagli infermieri ai medici, agli operatori socio sanitari. Un futuro a tinte fosche per la sanità pubblica, da sempre considerata un bancomat dai nostri politici.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...