Ciclo mestruale doloroso? Ecco il perché

Secondo una nuova ricerca, il ciclo mestruale doloroso che affligge molte donne sarebbe causato da alti livelli nel sangue della Proteina C-Reattiva. Come contrastare i sintomi? Antinfiammatori.

Un nuovo studio, pubblicato sul Journal of Women’s Health, avrebbe finalmente svelato il motivo per cui, in molte donne, il ciclo mestruale è tanto doloroso. La cosiddetta ‘sindrome premestruale’, un vero e proprio ostacolo per il sereno svolgimento della vita quotidiana di molte signore, sarebbe un’infiammazione acuta causata dalla Proteina C-Reattiva (PCR), un biomarcatore prodotto dal fegato e che fa parte delle cosiddette ‘proteine di fase acuta’ (quelle sintetizzate durante uno stato infiammatorio).

I ricercatori hanno sottoposto a sondaggio 3.302 donne e hanno rilevato che circa l’80% di loro, quelle che presentavano i sintomi premestruali

(crampi addominali, mal di schiena, disturbi dell’umore, attacchi di fame, gonfiore addominale e dolore al seno) avevano alti livelli di questa proteina nel loro torrente ematico.
Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


I fattori associati ad ognuno dei sintomi premestruali sono complessi e indicano che ci sono dei meccanismi diversi a causarli. L’infiammazione può avere un ruolo ‘meccanico’ per molti di loro, anche se servono ulteriori approfondimenti per confermarlo”, hanno commentato gli studiosi.

Essendo la flogosi alla base di tutto, i ricercatori raccomandano alle donne di utilizzare specifici farmaci antinfiammatori per contrastare i sintomi.

Alessio Biondino

Fonti: ANSA, huffingtonPost

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024