Campania, De Luca promette: “Videosorveglianza diffusa nei pronto soccorso”

Il governatore ha inaugurato due nuovi reparti all’ospedale di Nola, soffermandosi sulla situazione della sanità regionale.

“Stiamo ragionando per portare una videosorveglianza diffusa nelle guardie mediche e nei pronto soccorso”. L’annuncio arriva dal governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che ieri ha inaugurato due nuovi reparti (Ortopedia e Nido) all’ospedale di Nola.

De Luca ha colto l’occasione per rivolgere un plauso “al lavoro gigantesco di riorganizzazione della sanità campana”. E ha aggiunto: “In tutti gli operatori è scattata una molla e siamo quindi tutti uniti nel portare avanti, insieme, la battaglia che consentirà alla sanità campana di essere la prima in Italia. Anche i cittadini stanno percependo questa svolta profonda”.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Il governatore si è anche soffermato sugli obiettivi futuri della sanità campana: “Il rapporto tra posti letto ospedalieri e popolazione è equilibrato nella provincia di Napoli, ma non dobbiamo fissarci con gli ospedali. Bisogna, piuttosto, ragionare sulla medicina territoriale, realizzando una rete di poliambulatori affinché non si scarichi tutto su ospedali e pronto soccorso”.

E in merito ai Lea: “Siamo usciti dal piano di rientro dopo dieci anni e ci attestiamo a metà della griglia dei Livelli essenziali di assistenza, ma dobbiamo colmare alcuni ritardi. Ad esempio sugli screening oncologici”.

De Luca ha poi annunciato la stabilizzazione dei precari entro l’anno: “Negli anni passati siamo stati obbligati a rinunciare a 13.500 dipendenti. Nel contempo, ci obbligavano a fare straordinari che ci costavano 40 milioni l’anno. Ora abbiamo approvato il piano del personale e possiamo andare avanti con gli scorrimenti delle graduatorie”.

Redazione Nurse Times

Fonte: Dire

 

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Napoli, donna morta per un errore commesso durante l’intervento: tre chirurghi condannati per omicidio colposo

Il giudice monocratico di Napoli, Franco Napoli, ha condannato a un anno e due mesi…

26/06/2024

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024