Cambiano i parametri per la terza età: si diventa anziani a 75 anni

La Società italiana di gerontologia e geriatria ha rivoluzionato i parametri riguardanti la terza età. La decisione sarebbe dovuta al fatto che “un 65enne di oggi ha la forma fisica e cognitiva di un 40-45enne di 30 anni fa”.

 

 

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Per questo motivo il limite minimo per potersi considerare anziani diventa ufficialmente quello dei 75 anni.

 

 

“Un 65enne di oggi ha la forma fisica e cognitiva di un 40-45enne di 30 anni fa – spiega Niccolò Marchionni, Professore ordinario di gerontologia e geriatria presso l’Università di Firenze e direttore del dipartimento cardiovascolare dell’Ospedale Careggi.

 

 

Le attuali condizioni fisiche di un 75enne odierno sarebbero quelle di un individuo che aveva 55 anni nel 1980.

 

 

“Alziamo l’asticella dell’età a una soglia adattata alle attuali aspettative di vita nei Paesi con sviluppo avanzato”, prosegue Marchionni.

 

 

“I dati demografici ci dicono che in Italia l’aspettativa di vita è aumentata di circa 20 anni rispetto alla prima decade del 1900. Non solo, larga parte della popolazione tra i 60 e i 75 anni è in ottima forma e priva di malattie per l’effetto ritardato dello sviluppo di malattie e dell’età di morte”.

 

 

Secondo i geriatri occorrerebbe quindi necessariamente adeguare il concetto di anzianità “alle mutate condizioni demografiche ed epidemiologiche. E tenendo conto che scientificamente si è anziani quando si ha un’aspettativa media di vita di dieci anni”.

 

 

Le attuali indagini statistiche individuano nella media di 85 anni la durata della vita per le donne, e di 82-83 per gli uomini.

 

 

Simone Gussoni

Dott. Simone Gussoni

Il dott. Simone Gussoni è infermiere esperto in farmacovigilanza ed educazione sanitaria dal 2006. Autore del libro "Il Nursing Narrativo, nuovo approccio al paziente oncologico. Una testimonianza".

Leave a Comment
Share
Published by
Dott. Simone Gussoni

Recent Posts

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024