Dopo la revoca del NITAG la Lega rilancia contro la legge Lorenzin: rischi per coperture vaccinali, ospedali e fiducia nella medicina, con dati...
Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la vista da vicino fino a 10 ore; studi CLARITY valutano efficacia...
L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e DN1, due antibiotici totalmente nuovi efficaci contro gonorrea e MRSA, promettendo...
La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi didattici non retribuiti nei corsi di infermieristica e ostetricia; proteste su...
Con Ordinanza n. 23370 del 16 agosto 2025, la Suprema Corte di Cassazione ha messo la parola fine su una vertenza che si trascinava da quattordici anni....
Lo studio internazionale coordinato dalla Città della Salute di Torino e NIH USA apre nuove prospettive nella lotta alla Sclerosi Laterale Amiotrofica Un...
ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti i professionisti della sanità di poter pubblicare la propria tesi di laurea...
I ricercatori del Korea Advanced Institute of Science and Technology (KAIST) integrano un OLED ultraflessibile da 12,5 µm in una lente a contatto wireless...
Versione tecnica approfondita per personale sanitario specialista Introduzione sintetica sul Botulino La tossina botulinica (BoNT) prodotta da Clostridium botulinum è un complesso proteico neurotossico che...