Home Regionali Allarme rosso in Valle d’Aosta: sistema sanitario sull’orlo del collasso per la carenza di infermieri
RegionaliValle d'Aosta

Allarme rosso in Valle d’Aosta: sistema sanitario sull’orlo del collasso per la carenza di infermieri

Condividi
Valle d'Aosta, in arrivo indennità integrativa per il personale sanitario: 800 euro mensili ai medici e 350 agli infermieri
Condividi

La Cgil lancia l’allarme: Posti letto ospedalieri chiusi e servizi territoriali in crisi. Proposte per salvare la sanità valdostana

La Valle d’Aosta si trova di fronte a una grave crisi infermieristica che minaccia di mettere a repentaglio il sistema sanitario regionale. Secondo l’allarme lanciato dalla Cgil, l’insufficiente numero di infermieri sta causando la chiusura di posti letto ospedalieri e una scarsa copertura dei servizi territoriali, con gravi conseguenze per l’assistenza alla popolazione.

Attualmente, la regione conta solo 4,7 infermieri ogni 1.000 abitanti in sanità pubblica, ben al di sotto della media nazionale di 6,2 e ancor più distante dalla media europea di 9,9 infermieri ogni 1.000 abitanti. Questo deficit di personale sanitario mette a rischio la capacità di garantire i livelli essenziali di assistenza, rendendo difficile anche l’implementazione dei servizi previsti dal Piano Regionale per la salute e il benessere sociale 2022-2025.

La Cgil ha proposto una serie di misure per affrontare questa emergenza, tra cui incentivi economici per gli aspiranti infermieri. Questi includono l’esenzione dalle tasse universitarie, borse di studio con erogazioni mensili, studentati gratuiti e altre misure che rendano la formazione in Valle d’Aosta più attrattiva per i futuri professionisti.

Affrontare la crisi infermieristica diventa quindi una priorità per l’amministrazione pubblica valdostana, che deve adottare misure concrete per garantire un adeguato livello di assistenza sanitaria alla popolazione.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...

Avvisi PubbliciEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere

L’Ausl Piacenza ha indetto un avviso pubblico, per soli esami, finalizzato al...

Asst Gaetano Pini CTO: concorso per la copertura di 15 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Gaetano Pini CTO di Milano: concorso per 3 posti da infermiere pediatrico

L’Asst Gaetano Pini CTO di Milano ha indetto un concorso pubblico, per...