La carenza di personale medico nei pronto soccorso del Veneto sembra essere risolto con un lauto accordo: 100 euro lordi all’ora.
Siglato in regione con i sindacati della dirigenza sanitaria l’accordo che prevede sia un incremento dei fondi della dirigenza per un totale di 15 milioni e 416.000 euro, con aumento progressivo fino al 2026, quando andranno a regime.
Per le attività aggiuntive che i medici potranno svolgere nelle strutture di pronto soccorso alla tariffa oraria di 100 euro. Nello specifico del primo accordo, è stabilito che una quota rilevante delle risorse sarà distribuita attraverso un criterio perequativo determinato sul valore medio pro capite dei fondi.
Il secondo accordo stabilisce invece che a svolgere su base volontaria attività aggiuntive nei Pronto soccorso possano essere i dirigenti medici già in servizio nei Pronto soccorso o in altre Unità operative affini a medicina e chirurgia di accettazione e d’urgenza. Per individuare i dirigenti medici interessati le stesse aziende sanitarie pubblicheranno apposite manifestazioni di interesse. In caso di esternalizzazione dei servizi di emergenza e urgenza, inoltre gli importi orari non potranno superare i 100 euro. Obiettivo sarà comunque quello di ridurre il ricorso alle esternalizzazioni e di questo le aziende daranno conto in una relazione semestrale.
Redazione NurseTimes
Prima volta che la Cassazione si pronuncia per la sanità privata. Con l'ordinanza n. 23255…
“Avviare il percorso verso la prescrizione infermieristica”: l’assessore Bezzini annuncia il passo avanti della Toscana…
Lo comunicano le segreterie nazionali dei sindacati Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl. "E’…
Nel corso di una recente sentenza emessa il 13 settembre, il Giudice del Lavoro dell’Aquila…
Mestre, Venezia, è stata scossa da un grave incidente questa sera, quando un autobus si…
Proposto contratto a tempo determinato. Scadenza del termine per la presentazione della domanda: 6 ottobre.…
Leave a Comment