Crema: un piazzale dedicato agli infermieri venuti in Italia da Cuba durante la pandemia

Un piazzale di Crema è stato intitolato alla Brigata «Henry Reeve», costituita da medici e infermieri cubani che furono nella città lombarda per aiutare la popolazione nei mesi più critici dell’emergenza Covid-19.

Alla cerimonia, che si è tenuta il 29 ottobre, erano presenti anche l’ambasciatore di Cuba, il console, il presidente nazionale e quello della sezione locale della Associazione amicizia Italia-Cuba.

«Quella di oggi è la rappresentazione visibile di un annidamento nel cuore della nostra comunità, qualcosa che è già accaduto ormai diversi mesi fa e che in questo momento formalizziamo, dichiarandolo pubblicamente, rendendolo testimonianza, costituendolo patrimonio comune» ha detto la sindaca di Crema Stefania Bonaldi.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


«Sono stati testimoni dei nostri lutti, come persone di casa – ha proseguito – sanno quanto noi che dietro a ognuna di quelle vite, scomparse nell’impotenza generale, c’è un lamento che rimarrà per sempre sospeso nell’aria, nella nostra storia, nelle nostre sensibilità; un lamento che sembra ripetere i nomi e i cognomi delle persone perdute, simbolo di un desiderio di memoria che il nostro Comune un anno fa aveva scolpito sul marmo, rendendolo perenne attraverso una lapide esposta in un luogo simbolico, il famedio di Piazza Duomo, dove farà parte del paesaggio urbano di Crema per secoli, speriamo per millenni».

«Allora avevamo ricordato i nostri morti, pronunciandone il nome, oggi vogliamo pronunciare il nome di Gracilano Bartolo Diaz, membro della Brigata arrivata in soccorso a Crema e morto di Covid all’Avana la scorsa estate. Anche Gracilano è uno di noi e merita sia ricordato il suo nome», ha detto la sindaca Bonaldi.

Redazione Nurse Times

Fonte: Corriere della Sera

Dott. Simone Gussoni

Il dott. Simone Gussoni è infermiere esperto in farmacovigilanza ed educazione sanitaria dal 2006. Autore del libro "Il Nursing Narrativo, nuovo approccio al paziente oncologico. Una testimonianza".

Leave a Comment
Share
Published by
Dott. Simone Gussoni

Recent Posts

Terni: infermiera condannata a risarcire 12mila euro per caduta di una paziente novantenne

TERNI - Undici anni dopo una caduta in pronto soccorso, un’infermiera del Santa Maria di…

16/06/2024

Anziano in stato confusionale si allontana dal Pronto Soccorso e muore: indagati tre infermieri per omicidio colposo

Ravenna, 15 giugno 2024 - È una vicenda complessa quella che coinvolge la morte di…

16/06/2024

Concorsi per 60 posti da infermieri e avvisi pubblici con scadenza 31/12/2024

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE BERGAMO EST DI SERIATE Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la…

15/06/2024

Aggressione shock ad Agrigento: soccorritore del 118 picchiato da paziente e familiare

La solidarietà di Seus per l’ennesimo atto di violenza contro gli Operatori Sanitari Un grave…

15/06/2024

Avviso pubblico presso l’Istituto Bon Bozzolla per Oss

Avviso di selezione pubblica mediante colloquio attitudinale e verifica dei requisiti richiesti per l’accesso al…

15/06/2024